DPI Atex - copertina

DPI Atex: le 4 cose da sapere sui dispositivi anti deflagrazione

DPI Atex: 4 cose che devi sapere per riconoscere se un DPI o un’attrezzatura è certificata e idonea in ambiente di lavoro con atmosfera con rischio potenziale di esplosione (atmosfera potenzialmente esplosiva). Riprendo un articolo già pubblicato su Securology.blog in data 30 ottobre 2017 e consultabile anche al seguente link: Direttiva ATEX: 4 cose che…

DPR 177 - Copertina

Dal DPR 177 2011 alle Procedure di Lavoro negli Spazi Confinati

Partire dal DPR 177 del 2011 per mappare gli spazi confinati o sospetti di inquinamento e stabilire le procedure di accesso, regresso e soccorso. Il dpr 177 spazi confinati è attualmente l’unica norma a cui fare riferimento anche se abbiamo altri strumenti con cui lavorare come le definizioni di ambienti confinati o sospetti di inquinamento…

paranco spazi confinati - copertina

Paranco ad asta e accessi orizzontali: come scegliere e dove utilizzarli – Seconda Parte

Un paranco ad asta o un dispositivo per passo d’uomo flangiato sono le soluzioni per l’accesso ad a spazi confinati con accesso orizzontale o  obliquo. Come accennato nella Prima Parte di questo articolo , un paranco di accesso, recupero e salvataggio da uno spazio confinato deve essere valutato in base alle procedure e all’addestramento del personale.

consulenti sicurezza - le soluzioni

Consulenti Sicurezza: sofferenze del mercato delle consulenze e soluzioni

I consulenti sicurezza sul lavoro stanno sottovalutando l’importanza di trovare anche le soluzioni tecnologiche per risolvere i problemi dei propri clienti. I consulenti sicurezza sul lavoro sono tra le figure professionali più diffuse nel mondo delle specialità tecniche riguardanti la salute e l’incolumità dei lavoratori e allo stesso tempo sono tra i professionisti che maggiormente…

normativa ple e dpi - terza parte

Formazione uso PLE: parlano gli esperti in PLE e DPI – Terza Parte

In materia di formazione uso PLE, abbiamo intervistato due formatori molto attivi in particolari settori industriali come l’Oil & Gas e la manutenzione delle Turbine Eoliche Quando si parla di formazione uso PLE, le Piattaforme di Lavoro mobili Elevabili comunemente dette “cestelli”, se ne parla sempre in termini di un dispositivo per il lavoro in…

normativa ple - copertina

Normativa PLE e DPI: le carenze e i vuoti legislativi – Seconda Parte

Normativa PLE e DPI : i vuoti normativi sull’uso corretto dei Dispositivi di protezione Individuale sulle PLE. In questa seconda parte della serie di pubblicazioni sulle PLE e sui DPI da utilizzare, analizziamo con Ezio Granchelli (RSPP e formatore sulla sicurezza), la normativa PLE e DPI con le carenze normative che regolamentano l’utilizzo di tali…

ple - prima parte

PLE e DPI: i consigli degli specialisti – Prima Parte

Uso corretto dei Dispositivi di protezione Individuale sulle PLE e i consigli di importanti ed esperti formatori e produttori di DPI. Come spiegato nell’articolo introduttivo a questa serie di pubblicazioni sulle PLE, acronimo comune con cui si definiscono le Piattaforme di Lavoro mobili Elevabili, questi costituiscono uno dei mezzi più sicuri per il lavoro in…