a+a-2019 copertina

Fiera A+A 2019: le 10 principali novità dalla fiera di Dusseldorf

Quali sono le principali novità presentate alla fiera A+A 2019 di Dusseldorf e come applicarle nel settore dell’anticaduta industriale e nella sicurezza degli spazi confinati Io e alcuni specialisti IN-SAFETY® siamo andati alla fiera della sicurezza A+A 2019 di Dusseldorf per guardare e provare le novità che i principali produttori hanno presentato. Se vuoi conoscere…

Uso della poliurea nello spazio confinato di un biodigestore

Case study che riguarda la progettazione delle procedure per l’utilizzo della poliurea in un ambiente confinato come un biodigestore, a cura dello specialista ID Linee Vita. Lavorare in un biodigestore con un prodotto particolare come la poliurea, prevede l’utilizzo di particolari dispositivi di sicurezza da abbinare a buone procedure che consentano un ingresso, un’uscita e…

cordini di posizionamento situazioni e strumenti - copertina

Cordini di posizionamento: situazioni e strumenti d’uso

I cordini di posizionamento si impiegano con le imbracature e le cinture di sicurezza in un “sistema di posizionamento sul lavoro” che consente di guadagnare una posizione stabile e sicura mantenendo libere le mani per lavorare con gli attrezzi. Sono quindi quell’insieme di DPI di III^ categoria necessari all’operatore per lavorare con entrambe le mani…

miti e leggende - copertina articolo anticaduta

10 Miti e leggende sull’anticaduta industriale e sui DPI

Quando alcuni fraintendimenti o errori comuni all’interno della gestione della sicurezza diventano dei veri e propri miti e leggende. Parlare di miti e leggende quando si parla di un settore che dovrebbe essere normato fino alla radice del capello, rischia di attirare critiche e sentimenti contrastanti. Soprattutto fra tutti quei professionisti che vivono di sicurezza…

coperture a shed - copertina

Shed e finestrature verticali: come si progetta un sistema anticaduta industriale efficiente

Come configurare un sistema anticaduta efficiente sulle coperture industriali a shed e quali gli errori più frequenti da evitare. Si definiscono “coperture a shed” quelle coperture industriali che garantiscono un’illuminazione naturale grazie a finestrature verticali, generalmente orientate verso nord, intervallate da falde in pendenza. Questo genere di strutture risalgono addirittura alla fine del IX° secolo…

video corso anticaduta - copertina

Video corso anticaduta: sicurezza di uno stabilimento industriale

Un video corso anticaduta GRATUITO in grado di mostrare come uno specialista IN-SAFETY imposta, realizza e gestisce un sistema di accesso e di ancoraggio di uno stabilimento industriale. Se non sei del tutto sicuro/a di come dovrebbe essere realizzato e gestito un buon sistema di accesso e ancoraggio su uno stabilimento industriale, puoi risolvere molti…

anticaduta retrattili - copertina

Anticaduta Retrattili: le 5 cose da sapere per scegliere quelli giusti

Quali le differenze tra le varie tipologie di anticaduta retrattili e le 5 cose da sapere per una corretta scelta ed un uso sicuro ed efficiente. I dispositivi anticaduta retrattili (chiamati anche volgarmente srotolatori, arrotolatori o semplicemente retrattili) se utilizzati o scelti in maniera errata, possono provocare infortuni imprevisti. Piacciono tanto per tutta una serie…