Quando parliamo di ABCD dell’anticaduta, intendiamo la catena completa della sicurezza:
A. Anchorage ovvero Ancoraggio – un punto solido a cui vincolarsi in maniera sicura;
B. Body Support ovvero una presa per il corpo più comunemente definita Imbracatura;
C. Connector ovvero l’insieme di Connessione tra il punto di Ancoraggio e l’Imbracatura, costituito da una catena di moschettoni, cordino e dissipatore di energia;
D. Descent and Rescue ovvero i dispositivi Discensori di salvataggio e recupero da utilizzare in caso di caduta di un operatore.
Ogni singolo elemento della catena della sicurezza, l’ABCD, deve essere opportunamente scelto, verificato e certificato.
Tecnicamente definiti ancoraggi, le linee vita sono considerate una valida alternativa ai sistemi di protezione collettiva.
In base alla conformazione e alle prestazioni, i dispositivi di ancoraggio sono classificati per Tipo:
- Tipo A: ancoraggi puntuali fissi;
- Tipo B: ancoraggi puntuali portatili;
- Tipo C: ancoraggi lineari a cavo flessibile, fissi o portatili;
- Tipo D: ancoraggi lineari a rotaia rigida, detti anche “binari”;
- Tipo E: ancoraggi a corpo morto o a zavorra;
In base al tipo di installazione, i dispositivi potranno essere certificati UNI EN 795:2012, se rimovibili, usati generalmente all’interno dei siti industriali e sui macchinari.
Se vengono installati in maniera permanente (non rimovibili) essi dovranno essere certificati UNI 11578:2015. Non possono essere di questo tipo, per definizione, gli ancoraggi Tipo B e Tipo E.
L’impiego di Linee vita prevede l’addestramento del personale all’uso dei DPI di III^ categoria e al lavoro in quota.
Inoltre richiedono particolari procedure di valutazione e verifica:
- valutazione dei bordi di caduta;
- calcolo del tirante d’aria (spazio di arresto);
- determinazione del fattore di caduta;
- verifica della resistenza delle strutture di ancoraggio (verifica strutturale) in base al numero di operatori in contemporanea;
- calcolo della resistenza degli ancoranti (calcolo dei fissaggi), delle procedure di accesso e di progressione e, infine, l’indicazione della tipologia di D.P.I. da impiegare;
Fondamentale per le linee vita, è la manutenzione ordinaria annuale (sui dispositivi) e quadriennale (sulle strutture di supporto): il nostro servizio prevede anche contratti di ispezione e manutenzione secondo le disposizioni di legge e in base alle indicazioni del fabbricante.

Linee Vita a Cavo Flessibile

Linea Vita a Rotaia Rigida
In base al D.Lgs 81/2008, i parapetti permanenti e gli altri dispositivi di protezione collettiva, sono da preferire a qualsiasi altra soluzione anticaduta.
A seconda che siano a protezione di macchinari, di ballatoi o di coperture, i parapetti possono essere certificati secondo la UNI EN ISO 14122-3 oppure in base alle Norme Tecniche di Costruzione (N.T.C.) del 2018.
Di norma, i parapetti devono arrivare all’altezza di almeno 1 m oltre il piano di calpestio, 1,10 m se parliamo di normativa macchine (UNI EN ISO 14122-3)
In entrambi i casi, possiamo fornire ed installare dispositivi standard modulari o realizzati su misura come ad esempio facciamo sulle coperture curve.
In base alla tipologia di ancoraggio, i parapetti possono essere:
- con piastre per il fissaggio su superfici verticali;
- con piastre per il fissaggio su superfici orizzontali o inclinate;
- con montanti fissi o reclinabili;
- con montanti a basamento autoportante (con zavorre)
Eseguiamo direttamente le verifiche strutturali di tenuta dell’ancoraggio del parapetto mediante verifica analitica o strumentale.

Parapetti Fissi

Parapetti Autoportanti

Passerelle e Camminamenti con Parapetti
Per lavori su macchinari all’esterno o postazioni a rischio caduta dall’alto, dove non sia possibile ancorare un sistema fisso direttamente sulla struttura (ma nemmeno partendo dal pavimento) o dove non vi sia sufficiente tirante d’aria, è possibile utilizzare dei dispositivi zavorrati, con base fissa o movibile mediante carrello elevatore.
Possono essere sistemi puntuali o con binario rigido fino a 6 m di lunghezza.

Pertica Autoportante

Anticaduta Autoportante a Rotaia

Exosphere All Terrain 4×4

Exosphere Highway Trolley