In questo articolo parliamo di inserti antiscivolo per pioli.
Nei numerosi sopralluoghi effettuati da me e dai ragazzi di IN-SAFETY, nelle industrie italiane che già hanno scelto di affidarsi ai nostri servizi specialistici, ci siamo trovati spesso a dover trovare una soluzione seria ma semplice da realizzare per mettere a norma vecchie scale a pioli costruite artigianalmente.
I punti più cruciali si sono spesso rivelati le dimensioni delle vecchie gabbie anticaduta ma soprattutto la “scivolosità” dei vecchi pioli realizzati in tondini di ferro saldati ai montanti.
Grazie all’esperienza congiunta di IN-SAFETY e dei migliori produttori, abbiamo messo a punto una soluzione rapida, veloce e molto flessibile per rendere i vecchi pioli più sicuri e anche più… belli.
Il problema di rendere antiscivolo i pioli di vecchie scale artigianali è la difficoltà di trovare un metodo “industriale” che non obblighi necessariamente alla sostituzione completa dell’intera scala, soluzione spesso consigliata ma anche molto onerosa e, a volte, irrealizzabile.
Quali debbano essere le condizioni di una scala a norma lo abbiamo ampiamente spiegato nel primo articolo pubblicato su questo blog:
Scala vecchio tipo da adeguare a norma: 5 esempi di intervento
Nell’articolo si discute ampiamente sulla forma del piolo che, tra le varie caratteristiche, deve essere antiscivolo.
Una volta pensato alla condizione della gabbia, da demolire o da integrare con un anticaduta guidato (o tutte e due le opzioni), rimane l’intervento sul piolo.
Antiscivolo pioli sicuri e semplice da installare.
Ecco che IN-SAFETY, in collaborazione con alcuni produttori Statunitensi, abbiamo messo a punto una gamma di innesti antiscivolo SAFEGUARD, avvitabili o incollabili sul vecchio piolo, dalle caratteristiche ultra grippanti e ad alta visibilità.
Piolo di varie forme e dimensioni da rendere antiscivolo.
La prima difficoltà riscontrata nelle industrie è che ogni scala ha pioli di ampiezza, forma e dimensione diversa.
Pioli tondi o squadrati, grandi piccoli o medi, in ferro pieno o in tubolare di vari spessori, verniciati o zincati.
Gli innesti SAFEGUARD hanno diverse forme e dimensioni: squadrati, stondati o a cuneo.
La lunghezza viene realizzata su misura anche se la casistica riscontrata è sempre intorno ai 55/60 cm
Piolo in materiali diversi.
Ci sono siti produttivi in cui non è possibile introdurre materiali plastici.
Altri ancora in cui non è possibile utilizzare materiali metallici.
Per questo gli inserti antiscivolo SAFEGUARD possono essere in acciaio inox oppure in vetroresina.

Inserti antiscivolo pioli SAFEGUARD di varie forme e dimensioni
L’acciaio inox è preferibile rispetto ad un acciaio zincato, sia per le sue proprietà anticorrosive sia per l’elevata compatibilità galvanica con altri metalli come l’alluminio.
La vetroresina è molto utile in ambienti particolarmente aggressivi come la presenza di salsedine.

Vecchie scale zincate con piolo in tondino pieno messe in sicurezza con gli inserti antiscivolo pioli SAFEGUARD
Diversi gradi di grip.
In base alla natura del sito produttivo è possibile scegliere diversi gradi di ruvidità del trattamento superficiale.
Si va da un grado molto fine, adatto a scale a giorno negli ambienti meno sporchi e di alto passaggio.
Si arriva ad un grado di grippaggio molto elevato e grossolano adatto ad ambienti sporchi e oleosi.

Massimo grado di grip – Inserti antiscivolo pioli SAFEGUARD

Grip alto grado – Inserti antiscivolo pioli SAFEGUARD

Medio grado di grip – Inserti antiscivolo pioli SAFEGUARD

Grana fine – Inserti antiscivolo pioli SAFEGUARD

..e ultra fine – Inserti antiscivolo pioli SAFEGUARD
Colori ad alta visibilità, anche su misura.
I colori più utilizzati sono il giallo alta visibilità e il nero ma è possibile realizzare innesti SAFEGUARD anche in colori personalizzati o addirittura in due colori come il giallo e nero.

Inserti antiscivolo pioli SAFEGUARD con colorazione dual-tone
Trattamenti fotoluminescenti per ambienti a bassa illuminazione.
Alcune colorazioni sono disponibile con un speciale trattamento fotoluminescente che si illumina al buio garantendo la visibilità anche in assenza di luce.
Il trattamento fotoluminescente può essere dato all’intero inserto SAFEGUARD oppure solo ad una parte di esso per mettere in evidenza, per esempio, la parte laterale del piolo o del gradino.

Inserti antiscivolo pioli SAFEGUARD con trattamento fotoluminescente
Non solo pioli ma anche gradini piani e ampie superfici.
Gli inserti SAFEGUARD possono essere anche di tipo flat ovvero piani, di dimensioni diverse.

Inserti antiscivolo SAFEGUARD per gradini e superfici estese

Inserti antiscivolo pioli SAFEGUARD applicati ad una scala anti panico con gradini in grigliato metallico
Con gli inserti SAFEGUARD si possono realizzare anche ampie superfici grippanti, sull’intero gradino di scale a giorno o su punti di passaggio nei corridoi o sui macchinari.
Non ci sono limiti alle varietà di applicazioni possibili.
Da oggi la sicurezza sulle scale è più facile, veloce, pulita ma soprattutto sicura.
Gli innesti antiscivolo SAFEGUARD si possono realizzare su misura senza sprechi o “toppe” anti estetiche.
Per informazioni o un sopralluogo gratuito, contatta uno degli specialisti IN-SAFETY >>