APVR è una sigla che identifica gli apparecchi di protezione per le vie respiratorie
Essi si possono suddividere in:
- filtranti;
- isolanti;
Per il lavoro negli spazi confinati si possono impiegare anche particolari autorespiratori di fuga, indossabili velocemente e con limitata autonomia, sufficiente ad uscire incolumi dall’ambiente.
Per la bonifica e la corretta ventilazione degli ambienti di lavoro, oltre che le maschere, si possono impiegare speciali sistemi di ventilazione portatili.
Gli APVR filtranti sono dispositivi di protezione da utilizzare in ambienti con valori di ossigeno superiori al 17%.
Tra questi ci sono le semimaschere (che proteggono solo le vie respiratorie ma non gli occhi), le maschere facciali (complete di protezione occhi) e i respiratori di emergenza.
La filtrazione è affidata o al materiale stesso della semimaschera oppure a speciali filtri a vite o a cartuccia.
Alcuni modelli possiedono anche corpi filtranti indipendenti dalla maschera stessa, da posizionare all’esterno dell’ambiente di lavoro e collegati mediante apposito tubo.
APVR seconda parte
I dispositivi filtranti: maschere, semimaschere e filtri

Semimaschera

Maschera facciale
Gli APVR Isolanti sono indipendenti dall’atmosfera circostante e vengono utilizzati nel caso non sia sufficiente filtrare (depurare per filtrazione) l’aria presente nell’ambiente confinato o sospetto di inquinamento.
In genere vengono definiti autorespiratori e possono essere collegati a bombole d’aria da portare in spalla o a serbatoi esterni collegati con tubi di lunghezza adeguata.
APVR terza parte
I dispositivi isolanti: autorespiratori, sistemi airline e EEBD, dispositivi di fuga ad adduzione aria

Autorespiratore a bombole

Autorespiratore con ventilazione meccanica
Gli autorespiratori di fuga sono speciali dispositivi di emergenza, leggeri e veloci da indossare, con limitata autonomia in grado di garantire ai lavoratori il tempo sufficiente a mettersi in salvo.
Possono essere utilizzati si a per l’auto salvataggio, trasportabili in speciali tasche o sacche pronte all’uso.
In altri casi, possono essere impiegati dai soccorritori per portare in salvo i feriti.
APVR terza parte
I dispositivi isolanti: autorespiratori, sistemi airline e EEBD, dispositivi di fuga ad adduzione aria

Autorespiratore di fuga per l’auto salvataggio
Tra le condizioni di sicurezza fondamentali, prima e durante il lavoro negli spazi confinati o sospetti inquinamento, vi è la bonifica dell’atmosfera.
Successivamente è fondamentale fornire ai lavoratori una corretta ventilazione durante le operazioni di lavoro.
Tali condizioni possono essere garantire da speciali ventilatori, fissi o portatili.
In base al tipo di atmosfera presente all’interno dell’ambiente confinato, e in base alla categoria di rischio, si possono utilizzare ventilatori standard o certificati Atex.
Sistemi di Aerazione Spazi Confinati
I dispositivi isolanti: autorespiratori, sistemi airline e EEBD, dispositivi di fuga ad adduzione aria

Ventilatore portatile per bonifica atmosfere confinate