normativa ple - copertina

Normativa PLE e DPI: le carenze e i vuoti legislativi – Seconda Parte

Normativa PLE e DPI : i vuoti normativi sull’uso corretto dei Dispositivi di protezione Individuale sulle PLE. In questa seconda parte della serie di pubblicazioni sulle PLE e sui DPI da utilizzare, analizziamo con Ezio Granchelli (RSPP e formatore sulla sicurezza), la normativa PLE e DPI con le carenze normative che regolamentano l’utilizzo di tali…

ple - prima parte

PLE e DPI: i consigli degli specialisti – Prima Parte

Uso corretto dei Dispositivi di protezione Individuale sulle PLE e i consigli di importanti ed esperti formatori e produttori di DPI. Come spiegato nell’articolo introduttivo a questa serie di pubblicazioni sulle PLE, acronimo comune con cui si definiscono le Piattaforme di Lavoro mobili Elevabili, questi costituiscono uno dei mezzi più sicuri per il lavoro in…

Normativa tecnica anticaduta: i chiarimenti dell’esperto

Parere relativo all’applicazione della normativa tecnica di riferimento riguardante la vendita, l’installazione e la manutenzione dei dispositivi di ancoraggio. Questo parere sulla normativa tecnica, pubblicato da Stefano Galimberti, è già stato pubblicato e commentato anche su Securology.blog ma, per il tema trattato (ancoraggi e certificazioni), ritengo sia di primario interesse anche in ambito di anticaduta…

LinkedIn-social-network

LinkedIn: il social network per comunicare la sicurezza

La settimana scorsa si è tenuto a Firenze il corso di formazione strategica su LinkedIn e Social selling riservato agli specialisti del Network IN-SAFETY con l’esperto Leonardo Bellini. Nella strategia di comunicazione del Network IN-SAFETY, il primo network di specialisti in tecnologie anticaduta industriali e spazi confinati, l’uso proattivo di LinkedIn è tra le priorità…

anticaduta a pertica e a portale

Dispositivi a pertica anticaduta o a portale: autoportanti e facili da spostare

Dispositivi di ancoraggio anticaduta mobili costituiti da pertiche zavorrate o portali autoportanti e facilmente posizionabili mediante ruote o muletto. I dispositivi anticaduta a pertica o portale risolvono quei problemi di sicurezza in quota in fase di accesso e sbarco, dove non possono essere installati sistemi collettivi o permanenti. Sono dispositivi di ancoraggio mobili e rientrano…