immagini di passerella tra moduli fotovoltaici che è uno dei più utilizzati dispositivi di protezione collettiva sui tetti fotovoltaici

Dispositivi di protezione collettiva per tetti fotovoltaici

Normative, tecnologie e soluzioni tecniche permanenti adatte a proteggere contro il rischio di cadute dall’alto per impianti fotovoltaici – seconda parte. È importante sapere abbinare i dispositivi di protezione collettiva permanente ad ogni tetto con impianto fotovoltaico o altro tipo di impianto. Solare e non. I dispositivi protezione collettiva mal dimensionati e i dispositivi poco…

copertina articolo addestramento lavori in quota

Addestramento lavori in quota su container e con un portale anticaduta

La scelta dell’utilizzo di un portale anticaduta come sistema di protezione per il lavoro su container ed un programma specifico di formazione e addestramento al salvataggio ed evacuazione L’addestramento lavori in quota su containers con portali anticaduta, data la dimensione di questi ultimi, è un’attività da fare specificatamente in azienda, difficile da replicare in una palestra…

copertina con sullo sfondo dei tetti fotovoltaici e in primo piano un operaio che cade

Anticaduta tetti fotovoltaici: scegliere il sistema migliore

Come scegliere correttamente tra le varie opzioni tecniche per proteggere i manutentori e anche la vita degli impianti. I tetti fotovoltaici nel 2023 torneranno ad essere uno dei migliori investimenti per contrastare la crisi energetica e l’aumento dei costi in bolletta. Gli impianti fotovoltaici su tetto costituiranno un investimento importante in grado di garantire ritorni…

2 portali anticaduta PROTEKT e TUFF BUILT

Portali anticaduta per lavoro su container, macchinari e per gli spazi confinati

Dispositivi mobili autoportanti certificati contro le cadute dall’alto e impiegabili per il soccorso di persone e il sollevamento di materiali I portali anticaduta sono chiamati anche gantry cranes o gru a ponte. Sono dei dispositivi di ancoraggio anticaduta autoportanti e mobili, certificati come DPI secondo la EN 795 Tipo B e secondo la CEN/TS 16415:2013…

operatore su linea vita a binario che esegue ispezione scaffalature in fune

Linea vita a binario per ispezione scaffalature mediante accesso in fune

Un sistema di ancoraggio lineare e scorrevole che consente ai tecnici di accedere mediante funi a giunti e strutture altrimenti non raggiungibili.  Una linea vita a binario è un sistema di ancoraggio lineare rigido Tipo D che risponde alle normativa tecnica UNI EN 795 o alla UNI 11578. In questo caso studio del nostro specialista…

copertina con addetto durante un addestramento lavori in quota

Addestramento lavori in quota per addetti magazzini automatici

Le differenze rispetto ad un corso di formazione lavori in quota base, gli esercizi e i DPI con cui addestrare i lavoratori. Magazzini automatici è sinonimo di addestramento lavori in quota, addestramento all’uso dei DPI anticaduta e, più in generale, formazione contro le cadute dall’alto. Perché i magazzini automatici sono ambienti complessi in cui i…

Copertina articolo anticaduta nei magazzini automatici con operatore su scala FABA™ installata in un trasloelevatore

Migliorare la sicurezza anticaduta nei magazzini automatici

Interventi per una maggiore sicurezza dei manutentori addetti ai trasloelevatori, miniload, impianti e scaffalature automatiche Capita che i sistemi anticaduta nei magazzini automatici siano assenti o insufficienti. È quindi necessario pensare ad interventi di miglioramento per la sicurezza contro le cadute dall’alto, soprattutto dei manutentori o degli addetti al controllo di un magazzino automatico. Tali…