Per Industria agroalimentare vitivinicola e zootecnica intendiamo tutto il settore primario.
Dalle aziende agricole cerealicole e di produzione frutta e verdure fino alle aziende oleo viti vinicole, vigne e oliveti.
Nel settore Industria agroalimentare vitivinicola e zootecnica comprendiamo anche tutta l’industria di produzione alimentare, dalla trasformazione dei cereali fino alla produzione di oli, carni e formaggi.
Ma anche tutto il settore floro-vivaistico e il mondo dei conduttori di serre e serricolture.
Un sistema di ancoraggio lineare e scorrevole che consente ai tecnici di accedere mediante funi a giunti e strutture altrimenti non raggiungibili. Una linea vita a binario è un sistema di ancoraggio lineare rigido Tipo D che risponde alle normativa tecnica UNI EN 795 o alla UNI 11578. In questo caso studio del nostro specialista…
Realizzazione su misura di scala alla marinara industriale in alluminio e piattaforme intermedie per l’accesso in quota in un caseificio industriale. Una scala alla marinara industriale, prefabbricata in alluminio, è un’ottima soluzione per creare un sistema di accesso in quota. Nell’articolo vedremo come è stato possibile realizzare ed installare una scala industriale con piattaforme su…
Quando gli spazi confinati si trovano a oltre 30 metri di altezza, esposti a sole, vento e intemperie. Su una copertura di un magazzino automatico sono spesso presenti molti impianti e sistemi che richiedono una manutenzione frequente. Quindi una frequente ma non continuativa presenza di manutentori specializzati. La copertura del magazzino automatico non è pertanto…
Case study che riguarda la progettazione delle procedure per l’utilizzo della poliurea in un ambiente confinato come un biodigestore, a cura dello specialista ID Linee Vita. Lavorare in un biodigestore con un prodotto particolare come la poliurea, prevede l’utilizzo di particolari dispositivi di sicurezza da abbinare a buone procedure che consentano un ingresso, un’uscita e…