Cordini e dispositivi retrattili come elemento di connessione anticaduta e/o posizionamento tra l’imbracatura del lavoratore e un punto di ancoraggio certificato e solido.

normativa ple - copertina

Normativa PLE e DPI: le carenze e i vuoti legislativi – Seconda Parte

Normativa PLE e DPI : i vuoti normativi sull’uso corretto dei Dispositivi di protezione Individuale sulle PLE. In questa seconda parte della serie di pubblicazioni sulle PLE e sui DPI da utilizzare, analizziamo con Ezio Granchelli (RSPP e formatore sulla sicurezza), la normativa PLE e DPI con le carenze normative che regolamentano l’utilizzo di tali…

ple - prima parte

PLE e DPI: i consigli degli specialisti – Prima Parte

Uso corretto dei Dispositivi di protezione Individuale sulle PLE e i consigli di importanti ed esperti formatori e produttori di DPI. Come spiegato nell’articolo introduttivo a questa serie di pubblicazioni sulle PLE, acronimo comune con cui si definiscono le Piattaforme di Lavoro mobili Elevabili, questi costituiscono uno dei mezzi più sicuri per il lavoro in…

moschettone o connettore dettaglio della copertiina

Il moschettone o connettore: 3 consigli per la scelta e l’uso

Il moschettone, o meglio connettore, è il dispositivo di protezione individuale più acquistato insieme ai cordini anticaduta. Tutti hanno almeno un moschettone (o connettore), soprattutto nel mondo dei lavori in quota. Anche chi non opera con particolari tecniche di accesso su fune ma semplicemente passeggi sulle coperture con una linea vita o su un ponteggio.