impermeabilizzazione con LV Dropstop® copertina articolo

Impermeabilizzazione certificata per ancoraggi su tetti con guaina: sistema LV Dropstop®

Un sistema LV Linee Vita, brevettato e certificato secondo la UNI 8178 per realizzare elementi strutturali emergenti su coperture in membrana bituminosa o sintetica. Garantire l’ impermeabilizzazione su tetti piani allagabili realizzati in guaina è di vitale importanza. Una piccola infiltrazione d’acqua può causare gravi danni e fermi produzione costosissimi. Pali linea vita, ancoraggi, montanti…

Copertina articolo anticaduta nei magazzini automatici con operatore su scala FABA™ installata in un trasloelevatore

Migliorare la sicurezza anticaduta nei magazzini automatici

Interventi per una maggiore sicurezza dei manutentori addetti ai trasloelevatori, miniload, impianti e scaffalature automatiche Capita che i sistemi anticaduta nei magazzini automatici siano assenti o insufficienti. È quindi necessario pensare ad interventi di miglioramento per la sicurezza contro le cadute dall’alto, soprattutto dei manutentori o degli addetti al controllo di un magazzino automatico. Tali…

Copertina articolo Harken Industrial con immagine di winch a fune con fune rossa

Winch a fune Harken Industrial per sollevamento materiali

Strumenti fondamentali per movimentare, sollevare e trascinare carichi e attrezzature I winch a fune della Harken Industrial possono essere utilizzati per sollevare, trascinare e movimentare materiali e attrezzature. Alcuni modelli, anche le persone. Il loro funzionamento e la loro costruzione li rendono strumenti potenti, flessibili e indispensabili, soprattutto nelle situazioni più complicate e di difficile…

Copertina articolo su ripristino impermeabilizzazione con log IN-SAFETY® e foto di paletto con solicone messo male e un ombrello sopra rosso

Ripristino impermeabilizzazione dopo installazione pali linee vita o parapetti

Tecniche di intervento per il ripristino di guaine o coperture metalliche a seguito di installazione pali linee vita o altri corpi passanti. Per ripristino impermeabilizzazione a seguito di installazione pali linee vita o corpi passanti si intende: Ho una copertura in guaina bituminosa, membrane TPO, EPDM, in metallo o altro sistema continuo; Sono costretto a…

Copertina articolo linee guida ARPA con una piattaforma circolare su camino fumi

Linee guida ARPA sulla sicurezza dei sistemi di accesso in quota per analisi fumi

Come realizzare sistemi di accesso sicuri e postazioni di analisi fumi in conformità con quanto indicato dalle linee guida delle Agenzie Regionali per la Protezione dell’Ambiente. Sulle linee guida ARPA, la domanda più frequente che riceviamo è se vi siano o meno misure straordinarie o aggiuntive oppure se vi sia solo riassunto quanto già richiesto…

immagine di copertina che mostra un uomo che cade per colpa di errori nella progettazione anticaduta

I principali 5 errori nella progettazione anticaduta e come evitarli

Gli errori più comuni nella progettazione anticaduta dovuti ad una non completa comprensione dei principi fondamentali… e come evitarli. Gli errori nella progettazione anticaduta sono molto frequenti. Spesso sono frutto di ingenuità e poca esperienza. Cioè della non perfetta conoscenza della materia e dei principi da seguire per una buona sicurezza in quota. In questo…

Copertina dell'articolo sulla fermata impianti con simbolo di un STOP rosso e una mano a 5 dita

Fermata impianti: le 5 cose da fare per migliorare la sicurezza

Approfittare della fermata per le manutenzioni degli impianti per aggiornare e migliorare le proprie procedure di sicurezza i propri dispositivi. La fermata impianti periodica, allo scopo di effettuare le manutenzioni necessarie al buon funzionamento dei macchinari e dei sistemi ad essi collegati, è un’occasione importante anche per gli aspetti della sicurezza. Soprattutto contro le cadute…

sicurezza macchine - copertina articolo

Accesso in sicurezza alle macchine, adeguamento e ri-certificazione

Se e come intervenire sulle macchine per migliorare la sicurezza anticaduta e negli spazi confinati al loro interno Interveniamo spesso sulle macchine industriali, vecchie ma anche nuove… a volte appena installate. In queste macchine, o macchinari che dir si voglia, si trovano spesso molte carenze in merito alla sicurezza. Come specialisti in anticaduta, ci chiamano…

miti e leggende - copertina articolo anticaduta

10 Miti e leggende sull’anticaduta industriale e sui DPI

Quando alcuni fraintendimenti o errori comuni all’interno della gestione della sicurezza diventano dei veri e propri miti e leggende. Parlare di miti e leggende quando si parla di un settore che dovrebbe essere normato fino alla radice del capello, rischia di attirare critiche e sentimenti contrastanti. Soprattutto fra tutti quei professionisti che vivono di sicurezza…

coperture a shed - copertina

Shed e finestrature verticali: come si progetta un sistema anticaduta industriale efficiente

Come configurare un sistema anticaduta efficiente sulle coperture industriali a shed e quali gli errori più frequenti da evitare. Si definiscono “coperture a shed” quelle coperture industriali che garantiscono un’illuminazione naturale grazie a finestrature verticali, generalmente orientate verso nord, intervallate da falde in pendenza. Questo genere di strutture risalgono addirittura alla fine del IX° secolo…