Copertina articolo LOTO lock out tag out

Procedure LOTO Lock Out Tag Out

Una guida al miglioramento della protezione dei lavoratori in spazi confinati e agli addetti alle manutenzioni. Per LOTO Lock Out Tag Out si intendono quelle procedura di sicurezza che hanno lo scopo di escludere e interrompere qualsiasi tipo di alimentazione energetica pericolosa e/o materiali pericolosi durante le fasi di manutenzione, straordinaria e ordinaria, con accesso di un…

sistemi di chiusura botole copertina

Sistemi di chiusura botole con barre di protezione anticaduta in PRFV

Proteggere dalla caduta le fasi di ispezione pre accesso a pozzetti, camerette interrate e altri spazi confinati con un materiale sicuro, innovativo e dalle prestazioni straordinarie. I sistemi di chiusura botole di accesso a pozzetti, vasche, camerette interrate e altri spazi confinati nascondono l’insidia di esporre al rischio di caduta l’operatore una volta aperte. Per questo motivo,…

spazio confinato - copertina

Le 7 cose da considerare prima di entrare in uno spazio confinato

Uno spazio confinato e le 7 principali condizioni da valutare prima di autorizzare un accesso per un intervento. Uno spazio confinato (“ambiente confinato o sospetto di inquinamento” per la normativa italiana) si può trovare in quasi tutti i settori produttivi.  Dall’industria petrolchimica fino al settore agricolo passando dai cantieri edili alle manutenzioni ordinarie o di…

Harken Industrial - copertina

Harken Industrial: il lavoro con le funi dalle facciate agli spazi confinati

Harken Industrial ™  è la divisione dell’americana Harken Inc. ® che produce winch e dispositivi di ancoraggio tecnologicamente avanzati per il lavori in fune e negli spazi confinati. IN-SAFETY ha conosciuto Harken Industrial grazie alla continua ricerca di soluzioni in grado di risolvere i problemi relativi ai lavori in quota, in fune e negli spazi…

Neil McManus - il design e la chiave per la sicurezza negli ambienti confinati

Neil McManus: la progettazione che elimina gli ambienti confinati

In questo articolo, Neil McManus spiega come un corretto approccio alla progettazione ingegneristica possa eliminare alla base i rischi legati agli ambienti confinati o sospetti di inquinamento. Leggendo i saggi di Neil McManus, ho potuto riscontrare quello che da tempo vediamo ogni volta che, come specialista IN-SAFETY, vengo chiamato a valutare procedure e/o attrezzature di…

DPR 177 - Copertina

Dal DPR 177 2011 alle Procedure di Lavoro negli Spazi Confinati

Partire dal DPR 177 del 2011 per mappare gli spazi confinati o sospetti di inquinamento e stabilire le procedure di accesso, regresso e soccorso. Il dpr 177 spazi confinati è attualmente l’unica norma a cui fare riferimento anche se abbiamo altri strumenti con cui lavorare come le definizioni di ambienti confinati o sospetti di inquinamento…

paranco spazi confinati - copertina

Paranco ad asta e accessi orizzontali: come scegliere e dove utilizzarli – Seconda Parte

Un paranco ad asta o un dispositivo per passo d’uomo flangiato sono le soluzioni per l’accesso ad a spazi confinati con accesso orizzontale o  obliquo. Come accennato nella Prima Parte di questo articolo , un paranco di accesso, recupero e salvataggio da uno spazio confinato deve essere valutato in base alle procedure e all’addestramento del personale.

ambienti confinati copertina articolo

Ambienti confinati in breve: definizioni e rischi

Sono meglio noti come spazi confinati ma la normativa parla di ambienti confinati o sospetti di inquinamento. Gli ambienti confinati sono meglio noti con il termine spazi confinati, più comunemente utilizzato nel mondo del lavoro. Spazi confinati è la traslitterazione dall’inglese “confined spaces” e nn sarebbe molto corretto. Quindi usiamo il termine giusto: ambienti confinati O…