Ricostruzione degli Incidenti negli Spazi Confinati
Un articolo scritto da uno dei massimi esperti di Spazi Confinati al mondo, Neil McManus che parla di incidenti negli spazi confinati.
Gli spazi confinati sono quegli ambienti:
In base alla natura dell’ambiente e ai rischi presenti, gli spazi confinati si possono dividere in tre classi:
Classe A: Uno spazio confinato che presenta un alto e immediato rischio per la salute e la vita del lavoratore. Include la mancanza di ossigeno, presenza di atmosfere infiammabili o esplosive, alte concentrazioni di sostanze tossiche (IDHL – immediately dangerous to life or health)
Con %O2 < 18 oppure %O2 > 25
Con esplodibilità uguale o supperiore al 20% del LIE (Limite Inferiore di Esplodibilità o di infiammabilità)
Tossicità >IDLH (Immediately Dangerous to Life or Health)
Classe B: Spazio confinato che può portare a situazioni di infortunio se non vengono adottate misure preventive, ma non è immediatamente pericoloso per la vita e la salute.
18 < %O2 < 25
Esplodibilità dal 10% al 19% del LIE
Tossicità superiore o uguale al VLE (TLV) ma inferiore a IDLH
Classe C: spazio confinato in cui il rischio è trascurabile, non influisce sul normale svolgimento del lavoro e non è prevedibile un peggioramento.
20 < %O2 < 25
Esplodibilità uguale o inferiore al 10% del LIE
Tossicità Inferiore al VLE (TLV)
Definizioni:
Un articolo scritto da uno dei massimi esperti di Spazi Confinati al mondo, Neil McManus che parla di incidenti negli spazi confinati.
Questo articolo è uno studio condotto da Neil McManus e parla di senso di Stanchezza dovuto all’esposizione al gas Argon. Parla di uno studio effettuato in un cantiere navale di scafi di alluminio saldati Può interessare ogni RSPP o HSE che operi in ambito saldature, cantieri navali, produzione di strutture in alluminio.
Il pericolo spazi confinati in agricoltura, nelle aziende zootecniche o vitivinicole è più presente di quanto si creda Gli spazi confinati nelle aziende agricole costituiscono un’importante fonte di incidenti e infortuni, anche piuttosto gravi. Non sempre questi pericoli sono facilmente individuabili anche se contribuiscono in maniera pesante alle statistiche nazionali e internazionali. Abbiamo individuato e…
Questo articolo parla di gas naturali mortali di provenienza dal sottosuolo. E’ stato scritto dal massimo esperto di Rischio in Ambienti Confinati a livelli mondiale, Neil McManus, con il quale da un po’ di tempo ho avviato uno scambio di idee e opinioni sulla situazione italiana. Da piccolo tecnico il quale sono, gli ho chiesto…