CHI SIAMO

IN-SAFETY® è il Primo ​Network di specialisti i​n tecnologie e sistemi per la sicurezza anticaduta industriale e negli ambienti confinati.

Siamo operatori professionisti, progettisti, installatori e rivenditori specializzati in dispositivi e sistemi anticaduta e attrezzature per il lavoro e il recupero negli ambienti confinati o sospetti di inquinamento.

Mission

IN-SAFETY® opera sull’aspetto hardware e sull’attrezzatura per la sicurezza dei lavoratori, individuando insieme ai titolari di azienda e al loro RSPP, i sistemi più adatti ed efficienti ad eliminare i rischi individuati all’interno dei propri stabilimenti produttivi e durante i processi di lavorazione.

Siamo l’anello mancante nella catena della sicurezza che collega le richieste di rispetto delle normative all’esigenza di vera sicurezza fisica per il lavoratore senza limitare la sua produttività.

Ispirati dal progresso tecnologico

Il progresso tecnologico in ambito sicurezza anticaduta e negli spazi confinati permette di:

  • Trovare le soluzioni per la sicurezza dei lavoratori anche nelle situazione più complicate

  • Migliorare le prestazioni lavorative alzando contemporanemente il livello di sicurezza

  • Ottimizzare i costi ed evitare inutili sprechi o perdite di tempo

Lavorare in NETWORK

In generale le aziende italiane vogliono essere autonome e promotrici delle proprie tecnologie ed esperienze.

Questa attitudine ha creato il cuore pulsante dell’economia italiana ovvero quella costellazione di piccole imprese con imprenditori vivaci e forti della propria passione e delle proprie soluzioni.

Questo modo di fare impresa costituisce però un limite alla qualità e alla quantità dei servizi che è possibile offrire alle grandi e medie industrie che spesso operano con più sedi dislocate sul territorio nazionale ma anche fuori dai confini.

Ecco perché, invece di creare un’unica grande azienda con un’unica metodologia di lavoro, IN-SAFETY® ha voluto costituire una rete di competenze professionali diverse, sia per esperienza e metodologia, sia per posizionamento geografico.

Grazie a questo interconnessione tra le aziende del NETWORK e alla capillarità di presenza sul territorio nazionale, IN-SAFETY® può contare su una vasta esperienza collettiva ed intervenire in ogni città, in ogni situazione, in tempi brevi e senza spreco di tempo o costi di trasferta pesanti.

Alla base di questa interconnessione vi è un piano comunicativo efficace, sia tra gli specialisti del network sia verso le aziende che necessitano di soluzioni per la sicurezza dei propri lavoratori.

Il mondo della sicurezza in un marchio

La rete IN-SAFETY si avvale della collaborazione di diversi partner tecnici provenienti da ogni parte del mondo.

Questo perché altri paesi si sono trovati ad affrontare le problematiche sulla sicurezza anticaduta e negli spazi confinati ben prima che il problema diventasse emergenza in Italia.

Non scordiamoci però che anche l’Italia detiene dei primati tra cui quello di avere le normative sui sistemi anticaduta permanenti più avanzate e complete.

Per questo, i nostri partner per le linee vita permanenti e per i sistemi di protezione collettiva quali parapetti e scale di accesso sono tutti italiani.

Sugli spazi confinati però ci affidiamo all’esperienza dei canadesi che sono stati tra i primi, per la natura della loro industria, a identificare le metodologie di intervento in particolari condizioni di lavoro e a realizzare attrezzature efficaci ed avanzate.

Dall’Olanda e dai Paesi Bassi abbiamo imparato cos’è l’anticaduta all’interno di grandi strutture industriali e all’interno di aree portuali o aeroportuali.

Dalla Germania importiamo avanzati sistemi tecnologici per l’accesso ad alte strutture quali ciminiere, tralicci e torri eoliche nonché tutto ciò che è elettronica per il rilevamento di gas esplosivi e livello di ossigeno.

La Spagna è un paese avanzato per tutto ciò che riguarda le manutenzioni di facciate e il lavoro in sospensione.

Se parliamo di Dispositivi di Protezione Individuale di III^ categoria, imbracature e corde, in Italia lavoriamo con le eccellenze che hanno reso grandi le imprese di scalatori e alpinisti italiani… ma anche la Francia non è da meno.

Altri sistemi avanzati e unici li importiamo grazie a partner inglesi e svizzeri.

Dagli Stati Uniti? rimanete in contatto con IN-SAFETY, iscrivetevi alla nostra newsletter e ne vedrete a stelle e strisce.

SPECIALISTI AFFILIATI

VUOI ENTRARE A FAR PARTE DEL NOSTRO NETWORK?

I am raw html block.
Click edit button to change this html