Il mondo della sicurezza in un marchio
La rete IN-SAFETY si avvale della collaborazione di diversi partner tecnici provenienti da ogni parte del mondo.
Questo perché altri paesi si sono trovati ad affrontare le problematiche sulla sicurezza anticaduta e negli spazi confinati ben prima che il problema diventasse emergenza in Italia.
Non scordiamoci però che anche l’Italia detiene dei primati tra cui quello di avere le normative sui sistemi anticaduta permanenti più avanzate e complete.
Per questo, i nostri partner per le linee vita permanenti e per i sistemi di protezione collettiva quali parapetti e scale di accesso sono tutti italiani.
Sugli spazi confinati però ci affidiamo all’esperienza dei canadesi che sono stati tra i primi, per la natura della loro industria, a identificare le metodologie di intervento in particolari condizioni di lavoro e a realizzare attrezzature efficaci ed avanzate.
Dall’Olanda e dai Paesi Bassi abbiamo imparato cos’è l’anticaduta all’interno di grandi strutture industriali e all’interno di aree portuali o aeroportuali.
Dalla Germania importiamo avanzati sistemi tecnologici per l’accesso ad alte strutture quali ciminiere, tralicci e torri eoliche nonché tutto ciò che è elettronica per il rilevamento di gas esplosivi e livello di ossigeno.
La Spagna è un paese avanzato per tutto ciò che riguarda le manutenzioni di facciate e il lavoro in sospensione.
Se parliamo di Dispositivi di Protezione Individuale di III^ categoria, imbracature e corde, in Italia lavoriamo con le eccellenze che hanno reso grandi le imprese di scalatori e alpinisti italiani… ma anche la Francia non è da meno.
Altri sistemi avanzati e unici li importiamo grazie a partner inglesi e svizzeri.
Dagli Stati Uniti? rimanete in contatto con IN-SAFETY, iscrivetevi alla nostra newsletter e ne vedrete a stelle e strisce.