Baia di carico autoportante su misura [caso studio]
Se il tuo piazzale di carico necessita di un sistema anticaduta di particolari dimensioni ma non è possibile realizzare strutture fisse o fondamenta, allora si può realizzare una baia di…
Costruzioni e manutenzioni sono un binomio che da sempre viaggia di pari passo.
Le criticità, a differenza di altri settori produttivi, sono la dinamicità dei rischi che si evolvono con l’evolversi dei cantieri e in base alle fasi di costruzione. Si va dai rischi durante gli scavi fino a tutto ciò che è pericolo in quota, una volta terminata la copertura.
Allo stesso modo, reti fognarie, acquedotti, strade e ferrovie, vedono i rischi diversificarsi molto da quelle che sono le fasi di costruzione fino all’intensa attività di interventi di manutenzioni ordinarie necessarie.
Le cave sono un settore produttivo molto specifico, concentrato soprattutto in alcune regioni italiane come la Toscana del nord, il piemonte e le zone montane, ma con alti fattori di rischio, spesso non prevedibili.
Le attività di cava ed estrazione contano, da centinaia di anni, molti (troppi morti) anche se le condizioni di lavoro e la sempre maggiore attenzione alla sicurezza hanno raggiunto traguardi notevoli.
Condotte cavi;
Passi d’uomo e tombini;
Condotte di trasformazione;
Pozzi chimici;
inceneritori;
Stazioni di pompaggio;
Regolatori e tracimatori;
Vasche dei fanghi;
Pozzi a immersione;
Camere di valvole;
Digestori;
Pozzi degrassatori;
Stazioni di sollevamento;
Evacuazione liquami;
Scarichi acque meteoriche;
Se il tuo piazzale di carico necessita di un sistema anticaduta di particolari dimensioni ma non è possibile realizzare strutture fisse o fondamenta, allora si può realizzare una baia di…
Massima sicurezza nell’installazione di una linea vita di fabbrica ovvero su un edificio tecnologico prefabbricato destinato al nuovo ponte di Genova durante la sua costruzione. Se hai pensato che una…