Realizzare scale e passerelle su misura senza saldature da assemblare sul posto
CREDA 360 è un’azienda molto giovane e innovativa che realizza scale industriali in alluminio e in acciaio inox oltre che parapetti e passerelle su misura.
Per accessi e protezioni a macchinari e coperture.
Impiega una tecnologia fatta di elementi modulari non pre-tagliati che si traduce in alta personalizzazione e rapidità di fornitura e installazione.
Tutti gli elementi che compongono le realizzazioni di CREDA 360 sono di alta qualità tecnica e assemblabili meccanicamente, sul posto, senza bisogno di saldature.
CREDA 360 è partner IN-SAFETY® per la realizzazione di sistemi di protezione anticaduta collettivi su misura.
Sistemi custom e sistemi standard per scale industriali e parapetti.
Fino a che CREDA 360 non ha fatto il suo ingresso nel mercato delle scale industriali e dei sistemi di protezione collettiva per macchinari, nel 2019, il mercato offriva appena due o tre tipi di soluzioni in metallo:
- Soluzioni scale industriali artigianali su misura, realizzate nelle officine di carpenterie metalliche in ferro o acciaio inox, mediante taglio, saldatura e successivo assemblaggio meccanico;
- Soluzioni in alluminio naturale, sempre artigianali e realizzate mediante taglio e saldatura su misura;
- Soluzioni modulari standard prefabbricate da adattare sul posto, prodotte in genere da scalifici industriali.

Un parapetto autoportante curvo in alluminio su tetto rotondo realizzato su misura ma con elementi modulari assemblati meccanicamente – foto CREDA 360
Pro e contro tra i due sistemi “tradizionali” di realizzazione di scale e protezioni anticaduta collettive.
Le prime due tipologie permettono soluzioni su misura, anche complesse, ma con un importante dispendio di tempo e costi di trasporto.
La terza soluzione permette consegne rapide e abbattimento dei costi di fornitura ma alla condizione di dover apportare importanti modifiche e aggiustamenti sul posto. Con una non indifferente produzione di sfridi e scarti che annulla il risparmio di una produzione standard.
Se non addirittura chiedere al cliente che sia lui ad adattarsi al sistema prefabbricato.
Quando poi chiediamo allo “scalificio standard” di realizzare scale industriali su misura, in genere i tempi diventano biblici (anche quelli di preventivazione e specie in questo momento storico) per non parlare dei prezzi che aumentano in maniera sproporzionata.
CREDA 360 e l’idea di un sistema scale su misura ma con assemblaggio standard e senza saldature.
L’intuizione di Davide Credaro, 35 anni di Milano, è arrivata quando, nella sua precedente attività prima di progettista di sistemi sottomarini per il settore oil & gas poi di consulente alla progettazione di sistemi e impianti industriali, ha vissuto in prima persona la difficoltà di ottenere sistemi anticaduta e di accesso su misura e in tempi ragionevolmente brevi.
Analizzando i punti critici (vedi paragrafo precedente), ha pensato che si poteva realizzare un sistema modulare con profili standard e giunti meccanici industrializzati ma con un processo di realizzazione custom.

CREDA 360 è un’azienda giovane, innovativa e in rapida crescita.
Nel 2019, ha attrezzato un’officina tecnica avanzata in grado di offrire un sistema rapido di taglio e spedizione ma soprattutto un ufficio tecnico informatico gestito da giovani ingegneri.
Questi realizzano rapidamente progetti tecnici su misura in grado di dare rapide istruzioni all’officina e alla logistica; nel giro di massimo 2 settimane, il sistema è prodotto, consegnato e assemblato.
Quando scriviamo giovani, non lo facciamo a caso: oltre l’80% degli impiegati di CREDA 360 hanno meno di 30 anni e l’azienda, creata dal nulla nel 2019, attualmente impiega più di 13 persone fatturando 1,5 milioni di € nel 2022 e puntando ai 3 milioni per il 2023.
I vantaggi dei sistemi collettivi CREDA 360.
La tecnologia costruttiva delle soluzioni per sistemi anticaduta collettivi CREDA 360 impone materiali e profili di alta qualità. Ad esempio, per la produzione di parapetti e scale industriali, utilizzano profili scatolari con spessore del metallo di 1,5 mm anziché di 1 mm come la maggior parte dei prodotti standard esistenti sul mercato.
La ferramenta di assemblaggio è sempre inox, un metallo dielettricamente compatibile sia con l’alluminio sia con i profili in AISI 304.

Scale in alluminio o scale inox, materiali diversi e gestioni diverse.
Officine di carpenterie metalliche attrezzate per tagliare e saldare l’alluminio, difficilmente riusciranno a offrire lo stesso servizio, per scale industriali in acciaio inox o parapetti inox, con gli stessi tempi e stessi costi di manodopera. Gli utensili non sono gli stessi, le saldatrici non sono le stesse così come sono diversi i tempi di saldatura.
Allo stesso modo, chi è attrezzato per lavorare l’acciaio è in difficoltà quando deve lavorare l’alluminio.
In genere, per servire i loro clienti in tutti i materiali, esternalizzano lavorazioni di metalli diversi con maggiori costi logistici e maggiori costi di manodopera o di acquisto materie prime.
Gli scalifici con prodotti standard in alluminio, e in questi molto concorrenziali, se non hanno a catalogo anche prodotti in inox, difficilmente potranno offrire lo stesso servizio con quest’ultimo metallo.
Anche per loro si traduce che dovranno comprare da terzi e tutto quello che ne consegue in termini di tempi e costi.

Per CREDA 360, alluminio e inox sono gestiti nello stesso modo.
Punto di forza della tecnologia CREDA 360 è che nel realizzare scale industriali con strutture custom in alluminio o in acciaio inox, impiegano esattamente lo stesso tempo perché la procedura è la stessa: a ordine confermato, l’officina riceve l’ordine di taglio da barre non pretagliate.
Hanno macchine da taglio per l’alluminio e macchine per l’inox.
Una volta tagliati i pezzi, li consegnano alla logistica; quest’ultima imballa il tutto insieme alla ferramenta indicata nel progetto e carica l’ordine sul camion che consegna in cantiere.
Qui, specialisti in sistemi anticaduta e di accesso come i Consorziati IN-SAFETY®, assemblano il tutto seguendo le istruzioni fornite da CREDA 360.

Per concludere.
Il prodotto CREDA 360, che siano scale o parapetti o passerelle, è un prodotto su misura con la qualità di un prodotto di alta gamma realizzato da una carpenteria metallica ma con una tecnologia che consente tempi di consegna rapida e velocità di installazione.
Per non farsi mancare nulla, integrano anche grigliati e elementi in PRFV.