Honor Safety & Consultancy è un’azienda olandese che produce dispositivi anticaduta retrattili dal cuore tecnologico e innovativo.
In questo articolo raccontiamo come la olandese HONOR Safety & Consulting B. V. progetta e produce i suoi dispositivi anticaduta in grado di:
- Bloccare un operatore caduto dopo solo 35 cm!
- Consentire a questo di scendere dolcemente a terra senza l’impiego dei soccorsi.
- Evacuare più operatori anche da 450 m di altezza con un dispositivo con ben 2 moduli frenanti.
- Tendere una linea vita per 10 operatori tra due ancoraggi posti a 30 m.
e altre meraviglie ancora,
questo articolo potrebbe darti un assaggio della tecnologia avanzata che impiegano nei loro prodotti oltre alle innumerevoli situazioni di pericolo che riescono a metter in sicurezza.
Made in Netherland!
AVVISO: sarà molto più semplice per te seguire questo articolo avendo le schede tecniche a portata di mano: scaricale qui
DOWNLOAD SCHEDE TECNICHE RETRATTILI HONOR serie STAR® >>>
Olanda, non solo un paese di navigatori e tulipani
L’Olanda è un paese tra mare e terra, famosa per i tulipani e per i mulino a vento che la sua gente impiega in una centenaria guerra per strappare un po’ di terra al mare.
L’Olanda, che fa parte dei Paesi Bassi, è tra le poche nazioni europee che non ha risentito in maniera pesante la crisi economica che ha visto l’Italia, invece, tra i paesi più disastrati.
Elemento dominante dell’economia olandese, oltre ai fiori e al turismo, è senza dubbio il comparto portuale e petrolchimico.
Il porto di Amsterdam, sviluppatosi moltissimo già nei secoli scorsi grazie alla Compagnia Olandese delle Indie Orientali, si posiziona oggi al 4° posto in europa per tonnellaggio di scambi, secondo nei Paesi Bassi dietro il porto di Rotterdam.

Suggestiva immagine del Porto Di Amsterdam su cui svettano, gru, silos, magazzini, carriponte e mille altri luoghi in cui il rischio di caduta dall’alto è sempre in agguato
Se a questa caratteristica sommiamo anche una florida industria del gas e del petrolio, si capisce come sia stata naturale la nascita e la crescita di una società di consulenza in sicurezza anticaduta e negli spazi confinati come la HONOR Safety & Consulting.
HONOR S. & C. nasce nel 1948 e fin dai primi anni fornisce, progetta e installa sistemi anticaduta e addestrando il personale dei porti e delle piattaforme off-shore.
In 60 anni di attività, come mi ha spiegato Jon M. Westerweel, proprietario e direttore della HONOR Safety & Consultancy B.V. hanno accumulato una tale esperienza che alcuni anni fa hanno deciso produrre una propria linea di dispositivi retrattili e sistemi anticaduta.
L’esigenza è nata dal fatto che, secondo quanto testato personalmente, i prodotti in commercio esistenti non rispondevano alle reali esigenze tecniche richieste dai loro clienti nelle situazioni di rischio specifiche dell’ambiente corrosivo marino con alto rischio di incendio ed esplosione.
Da allora hanno sviluppato una linea di anticaduta retrattili e discensori per l’evacuazione che vanta ben 18 modelli, ognuno che risponda ad una particolare esigenza operativa. Oltre a questi, hanno sviluppato dispositivi lineari anticaduta con prestazioni da record come l’HONORope-T e HONORope Double Safe.
La gamma STAR® di HONOR S. & C.

DOWNLOAD SCHEDE TECNICHE>>
Completamente progettata e prodotta ad Almere, sede della HONOR, i retrattili della gamma STAR® possiedono caratteristiche high-tech di elevate prestazioni e qualità dei materiali.
Il loro sistema di freno e bloccaggio brevettato, arresta la caduta in tempi e spazi molto più rapidi rispetto ai normali standard Europei che prevedono un massimo di 600 kg di carico e uno spazio di arresto massimo di 2 m.
I blocker STAR® riescono ad arrestare la caduta anche in soli 35 cm riducendo in maniera determinante il tirante d’aria minimo necessario.
Il cuore del dispositivo, il freno di assorbimento e bloccaggio, riduce al minimo gli sforzi in caso di caduta rendendo i costi di ripristino e manutenzione del sistema decisamente più bassi rispetto ad altri prodotti dalle prestazioni standard
Lo chassis è in alluminio anti corrosione che lo rende molto leggero ma al tempo stesso molto più robusto di un dispositivo con guscio plastico.
I componenti interni sono quasi tutti completamente in alluminio o in acciaio inox per una maggiore durata nel tempo anche negli ambienti più difficili.
Ogni dispositivo è munito di occhiello di ancoraggio rotante che può anche essere sostituito da una maniglia ergonomica (per facilitare il trasporto a mano) sempre con funzione di di ancoraggio.
L’avvolgitore del cavo, sia esso in inox o in acciaio zincato, consente lunghezze fino a 15 m (nei modelli di dimensioni ridotte) o fino 33 metri nei modelli più grandi.
Serie HONOR STAR® FAB-15/15R e FAB-33/33R
Il prodotto base di HONOR ma già 2 passi sopra gli altri
In due misure, 15 e 33 m, può essere fornito in cavo zincato o inox.
La sua composizione è di tipo modulare. Questo significa che i componenti vengono assemblati per comporre il dispositivo con le caratteristiche richieste.
Certificazioni Prodotto:
European standards: EN 360:2002
US-Standard: ANSI/ASSE, Z359.4-2012-A pending
Identificazione Prodotto:
Art.no: R011.015.000 FAB15-G (Cavo zincato)
Art.no: R011.015.001 FAB15-S (Cavo Inox)
Art.no: R011.033.000 FAB33-G (Cavo zincato)
Art.no: R011.033.001 FAB33-S (Cavo Inox)
Brevetti:
European patent no: 002503698-001
USA Patent: in attesa
DOWNLOAD SCHEDE TECNICHE>>
Nella versione R è assemblato con un winch di recupero da utilizzare per il soccorso negli spazi confinati.
La serie FAB è anche corredata di tutti i braccetti e piastre di assemblaggio per essere adattati a tripodi o bracci davit.
Certificazioni Prodotto:
European standards: EN 360:2002, EN 1496:2006, EN 1808:2010-11, EN 1809:1999+A1:2010
Machine Directory: MD2006/42/EC, MD2006/45/EC
US-Standard: Z359.14-2012-A pending
Identificazione Prodotto:
Art.no: R011.015.100 FAB15R-G (Cavo zincato)
Art.no: R011.015.101 FAB15R-S (Cavo inox)
Art.no: R011.015.100 FAB15R-G (Cavo zincato)
Art.no: R011.015.101 FAB15R-S (Cavo inox)
Brevetti:
European patent no: 002503698-001
USA Patent: in attesa
DOWNLOAD SCHEDE TECNICHE>>
Serie HONOR STAR® FPED-15/33 e PED-15/33
Particolarità della produzione HONOR è la serie di Anticaduta Retrattili con Discensore di evacuazione integrato.
Sono certificati sia come antIcaduta (EN360) sia come dispositivi di evacuazione (EN341).
La loro caratteristica principale è un freno particolare che si attiva immediatamente in caso di caduta dissipando gli sforzi sul meccanismo principale e rilasciando il cavo ad una velocità controllata di 1,1 metri al secondo.
Per farla breve, se un operatore cade, questo viene subito trattenuto e rilasciato dolcemente a terra.
E’ il prodotto ideale per chi lavora in solitaria o in postazioni a rischio caduta difficilmente raggiungibile dai soccorritori.
Certificazione Prodotto:
European standards: EN 360:2002, EN 341:2011/1C
US-Standard: Z359.14-2012-A in-attesa
Identificazione Prodotto:
Art.no: R012.015.010 (FPED15)
Art.no: R012.033.010 (FPED33)
Brevetti:
European patent no: 002503698-001
USA Patent: in-attesa
DOWNLOAD SCHEDE TECNICHE>>
La versione PED, non utilizzabile come anticaduta, è dotata di bretellino ad indossaggio rapido che permette di cingere l’operatore (non vincolato) sotto le braccia in modo che possa lasciarsi calare giù in caso di evacuazione di emergenza.
Sceso il primo, il dispositivo PED risale per consentire ad un altro operaio di evacuare a sua volta.
Questo video mostra esattamente il funzionamento.
https://youtu.be/j-Rkfe7gS1w
Certificazione Prodotto:
European standards: EN 341:2011/1C
US-Standard: Z359.14-2012-A in-attesa
Identificazione Prodotto:
Art.no: R012.015.110 (FPED15)
Art.no: R012.033.110 (FPED33)
Brevetti:
European patent no: 002503698-001
USA Patent: in-attesa
Serie HONOR STAR® MPED450 / MOD450
Parlando di evacuatori, la HONOR presenta in catalogo il suo dispositivo MPED, sigla che sta per Multiple Persona (automatic) Controlled Descender.
Il 450 sta per 450 metri di altezza massimo da cui è utilizzabile… un grattacielo, insomma.
Il dispositivo è in grado di far scendere più persone al suolo con una velocità controllata di 1,2 metri al secondo mediante una fune Kernmantel (fune semistatica in fibre parallele protetta da gabbia di fibre intrecciate) combinando l’uso ben 2 meccanismi di frenata indipendenti.
I 2 freni indipendenti garantisco extra sicurezza poiché in caso di malfunzionamento di uno, l’altro continua il suo lavoro.
Certificazione Prodotto:
European standards: EN 341:2011/1A, type 1 class A
US-Standard: Z359.14-2012-A, in attesa
Identificazione Prodotto:
Art.no: R013.150.000 (MPED450)
Art.no: R060.009.010 (fune kernmantel)
Art.no: R016.000.501 (Bretellina, SS D-ring, EN 1498)
Brevetti:
European patent no: 002503698-001
USA Patent: in attesa
HONOR presenta anche un altro tipo di evacuatore, il modello MOD450 che è un discensore multi operatore automatico dotato anche di argano di recupero per “disincagliare”, solevandolo, un operatore prima di calarlo verso il suolo.
il MOD 450 può anche essere combinato con li speciale Tripode di HONOR pensato per il recupero e il soccorso da dirupi o fosse
Anche per il MOD450, HONOR impiega una fune kernmantel di lunghezza massima 450 metri.
Certificazione Prodotto:
European standards: EN 341:2011/1A, EN 1496:2006, EN 1808:2010-11, EN 1809:1999+A1:2010
Machine Directory: 2006/42/EC
US-Standard: Z359.14-2012-A pending
Identificazione Prodotto:
Art.no: R013.400.000 (MOD450)
Art.no: R060.009.010 (kernmantel rope)
Brevetti:
European patent no: 002503698-001
USA Patent: in attesa
HONOR : anticaduta a tutto campo
Come spiegato all’inizio, HONOR non produce solo anticaduta retrattili o evacuatori ma tra i suoi prodotti vanta anche dei Winch di recupero per soccorso e ambienti confinati (serie HONOR STAR® MRW15 / MRW33) e dei dispositivo anticaduta materiali (serie HONOR STAR® LA15 / LA33).

SEMPRE pensando alle esigenze di anticaduta in ambito industriale e navale, HONOR ha messo a punto anche 2 sistemi di linea vita orizzontale di cui ho accennato prima.
Il primo è un sistema lineare Temporaneo, HONORope®-T, con fune kernmatel da 16 mm e interasse massimo tra gli ancoraggi di 25 m, certificato per 5(!) operatori in contemporanea.
Vi mostro la curva delle frecce di flessione
SCARICA LA SCHEDA TECNICA del sistema HONORope-T >>
Il secondo è un sistema pensato per le linee vita a soffitto, con doppio cavo, dalle prestazioni record: HONORope® Double-Safe
- 30 m distanza massima tra gli ancoraggi
- 10 operatori in contemporanea
- 1170 kg di forze generate alle estremità
- Solo 600 kg di forze generate sugli intermedi grazie ai supporti intermedi deformabili
- Freccia massima al centro della campata: 50 cm!
E’ senza dubbio il prodotto anticaduta ideale laddove la struttura di supporto presenta ampie luci, ben oltre il massimo consentito dalla maggior parte dei binari Tipo D presenti sul mercato che raramente raggiungono i 6 metri.
Si utilizza mediante navetta ad alto scorrimento che viaggia su entrambi i cavi in parallelo, sempre in abbinamento ad un anticaduta FAB o FPED.

Insomma, HONOR mi ha stupito ed affascinato. E’ sicuramente un’azienda in grado di risolvere molteplici situazioni di sicurezza anticaduta in fabbrica ma anche sui tetti.
Per questo il Network IN-SAFETY ha richiesto ed ottenuto un accordo di partnership per l’Italia con HONOR Safety & Consulting.
Se cerchi dispositivi anticaduta retrattili senza compromessi o hai situazioni ad alto rischio caduta ma con scarsa altezza libera per prevedere un sistema standard, contattaci.
IN-SAFETY sta traducendo per HONOR i cataloghi e le schede tecniche in Italiano
Le schede dei singoli prodotti verranno inseriti man mano che saranno pronte.
Se vuoi essere informato appena sarà disponibile il catalogo completo, iscriviti alla newsletter IN-SAFETY / HONOR.>>>
I prodotti sono già disponibili, contattaci
o visita il sito www.in-safety.it
Ringrazio HONOR Safety & Consulting B. V. per l'assistenza e per i materiali informativi forniti.