HONORope ® Double-Safe è il sistema Linee Vita per Baie di Carico e Postazioni di Lavoro a Doppio cavo flessibile di HONOR Safety & Consulting.
Non soddisfatta dei limiti delle linee vita flessibili esistenti sul mercato ma anche dei sistemi a binario rigido tipo D, HONOR Safety & Consulting ha sviluppato HONORope ® Double-Safe, una linea a doppio cavo flessibile dalle prestazioni fuori dall’ordinario.
- Doppio Cavo di Acciaio in modo da dimezzare le forze dinamiche in caso di arresto caduta… ma garantisce la sicurezza anche nel caso se ne dovesse spezzare uno;
- Certificata per 10 operatori in contemporanea;
- 30 m di luce tra gli interassi;
- Freccia massima a 30 m di interasse inferiore ai 60 cm;
- Assorbitore terminale ad alte prestazioni in grado di dissipare le forze fino a meno di 12 kN;
- Supporti intermedi assorbenti in modo da limitare le forze a meno di 7 kN;
- Completa libertà di movimento nelle 3 dimensioni grazie al carrellino su cuscinetti e passaggio cavi flottante su nylon;
Insomma, una super linea vita!
Questo e altro promette HONORope ® Double-Safe di HONOR S&C
Applicazioni
Il sistema HONORope ® Double-Safe può essere installato su tutti i tipi di struttura: in acciaio, su cemento, su muratura ma anche parti metalliche come carri ponte o paratie di navi.
In ogni situazione, HONORope® Double-Safe garantisce la massima sicurezza e prestazioni straordinarie.
Rispondere alle maggiori richieste di sicurezza
Sul mercato dell’anticaduta, a causa dei limitati tiranti d’aria disponibili (limitati spazi liberi di caduta) le baie di carico e i sistemi anticaduta per le postazioni di lavoro sono comunemente risolte con sistemi a binario rigido.
I binari rigidi hanno però dei limiti strutturali quali il limitato interasse tra gli appoggi di sostegno e un numero limitato di operatori in contemporanea.
Ad oggi, i maggiori produttori presentano soluzioni con un interasse medio tra gli appoggi di circa 4 m con casi evoluti di prestazioni certificate con interassi tra i 6 m e gli 8 m (con notevole aumento della sezione del binario) e con un numero massimo di 3 operatori in contemporanea.
Come rispondere quindi alle sempre più esigenti richieste di sistemi anticaduta a soffitto in situazioni limite quali carri ponte, hangar con campate di oltre 60 m o edifici industriali con leggerissime travi in c.a.p. (cemento armato precompresso) che non tollerano e non sorreggono i carichi che si sviluppano in caso di arresto di caduta?
Per rispondere a questa domanda, HONOR ha sviluppato il sistema HONORope ® Double-Safe
Le caratteristiche tecniche di HONORope ® Double-Safe
Libertà di movimento in piena sicurezza.

Sistema completo per la massima mobilità
Combinato con dispositivi anticaduta retrattili (SRL), sistemi di evacuazione o discensori per auto evacuazione, questo sistema offre libertà di movimento in sicurezza nelle tre dimensioni (lunghezza, altezza e larghezza, grazie ai sistemi di curva)
Anche con curve a 180 gradi (inversione della linea) o passando sui supporti intermedi, l’operatore può procedere senza la necessità di staccarsi e riattaccarsi al sistema restando sempre in sicurezza.
Per rispondere alla UNI 795:2012, Il sistema è certificato come ancoraggio lineare Tipo C per l’uso orizzontale e inclinato (fino a 15°)
Inoltre, consente l’uso fino a 10 operatori in contemporanea.
Un sistema anticaduta brevettato, unico in Europa e nel Nord America, che garantisce la sicurezza dei lavoratori anche dopo una caduta.
Doppio cavo = doppia sicurezza
L’uso di due cavi in acciaio inossidabile in parallelo offre il vantaggio della doppia sicurezza.
La resistenza minima del cavo alla rottura è maggiore di 66 kN.
Se un cavo si spezza, il sistema continua a garantire la sicurezza
Le forze distribuite su due cavi sortiscono un minore allungamento del sistema, una minore flessione del cavo (freccia al centro della campata) e una migliore stabilità del carrello durante il passaggio sugli intermedi e sugli elementi angolari.
Alta scorrevolezza del sistema anche con l’uso di anticaduta retrattili pesanti (> 25 kg) e con interassi tra gli ancoraggi fino a 30 m!
Supporti intermedi progettati come assorbitori

I supporti intermedi della HONORope ® Double-Safe sono stati pensati per sviluppare carichi di esercizio molto bassi e quindi l’uso di questo sistema incide molto meno sulla struttura portante.
Si deformano in risposta ad un arresto di caduta, riducendo l’impatto sulla struttura.
Dalla ricerche e dai test effettuati, sappiamo che l’usura di un sistema a cavo è causata principalmente dal contatto acciaio/acciaio tra il cavo e il supporto intermedio.
Per questo HONORope ® Double-Safe ha adottato un “sistema a cavi fluttuanti” che viene realizzato utilizzando degli stabilizzatori di nylon su ciascuna staffa.
Carrello ad alta scorrevolezza
Il carrello progettato industrialmente costituisce il cuore del sistema.
Sfrutta rotelle a cuscinetti anziché limitarsi a scorrere sul cavo e questo offre molti vantaggi ai lavoratori in termini di leggerezza e facilità d’uso.
Passa senza problemi sugli intermedi e sulle curve anche con dispositivi retrattili pesanti: questo consente ai i lavoratori di mantenere le mani libere per essere in grado di concentrarsi sul loro lavoro!
I cuscinetti garantiscono bassa usura o nessun problema di interferenza con sporcizia, ghiaccio o neve.

Nessun rischio di oscillazione, anche con grandi dislivelli tra il sistema e lavoratori.
La speciale forma del carrello consente di attaccarsi e staccarsi dalla linea di vita in qualsiasi punto o posizione desiderata lungo il sistema.
Assorbitore di energia a basso impatto: risolvere il problema dei carichi dinamici
Gli sforzi dovuti ai carichi dinamici che si sviluppano in caso di arresto di caduta sono il punto critico di ogni sistema lineare con cavo.
I carichi nell’ancoraggio di estremità di HONORope ® Double-Safe sono ulteriormente ridotti dall’assorbitore di energia che dissipa le forze fino a meno di 12 kN (con il numero massimo di lavoratori e al massimo interasse tra gli elementi)
Elemento d’angolo
Grazie agli elementi angolari in acciaio inossidabile, costruiti con lavorazioni meccaniche di precisione, il sistema HONORope ® Double-Safe offre all’operatore la massima libertà di movimento e flessibilità in una varietà di situazioni in cui sono necessarie le curve o cambi di direzione.
Anche gli elementi angolari sono costruiti con il “sistema a cavi fluttuanti”.
Indicatori di tensione linea vita
Ad una delle estremità della linea sono installati gli indicatori di tensione che assicurano la corretta tensione della linea di vita e permettono di effettuare le ispezioni e i controlli di tensionamento in tempi rapidi e con poche difficoltà.
Riassunto dei Vantaggi del Sistema
Gli intermedi ammortizzanti, uniti all’ assorbitore di energia a basso impatto, riducono le forze dinamiche negli ancoranti terminali a meno di 12 kN e negli intermedi a meno di 7 kN.
- Cavi “fluttuanti” su speciale supporto in nylon, quindi nessun contatto metallo/metallo tra cavo e staffa in modo da ridurre al minimo l’usura.
- Cavi doppi (2 cavi da 8 mm, 49 fili, AISI 316) = doppia sicurezza e resistenza alla rottura pari a 66,8 kN.
- Bassa flessione del sistema (basse frecce) = più sicurezza e minore rischio di impatto con pavimento o ostacoli in caso di arresto di caduta.
- Minore numero di ancoraggi intermedi (interasse tra gli ancoraggi fino a 30 m) e quindi minori costi di installazione e minore necessità di supporti strutturali.
- Il sistema, in caso di caduta, cede verso il basso delicatamente, quindi riduce al minimo il rischio di lesioni.
- Il sistema è progettato come un Sistema Anticaduta Orizzontale Automatico (AHFA) che offre un’enorme libertà di movimento nelle 3 direzioni (lunghezza, altezza, larghezza).
- Carrello (resistenza 24 kN) con movimento a rotelle sui cavi, progettato per trasportare pesi di grandi dimensioni (Retrattili > di 25 Kg) senza inceppamenti, usura o problemi dovuti a sporcizia, ghiaccio o neve
- Brevettato in USA, CA, UK, GE, NL
Dove impiegare il sistema HONORope ® Double-Safe
Imparate le straordinarie caratteristiche tecniche della linea HONORope® Double-Safe, ecco alcune idee su come impiegarla:
Nelle baie di carico con limitate infrastrutture sul soffitto per poter installare un binario rigido: se devi creare una struttura ex-novo per sostenere il sistema anticaduta, con HONORope® Double-Safe puoi pensare di creare solo un supporto ogni 20/30 m;
Come anticaduta nei depositi/stabilimenti con coperture in cemento armato precompresso: avendo la possibilità di installare un supporto ogni 30 m, puoi pensare di fissare gli elementi di carico da trave di banchina a trave di banchina senza forare i “tegoli” o travi a Y in precompresso (che raramente sono più di 25 m).
Come linee vita nei depositi/stabilimenti con la necessità di operare in molte persone: il sistema è infatti certificato fino a 10 operatori in contemporanea.
Come sistema anti caduta applicato ai carri ponte: la bassa elasticità del sistema a doppio cavo unita alla scorrevolezza del carrello, permette di lavorare a con distanze importanti tra la quota del sistema e la quota di lavoro dell’operatore.
Come ancoraggio lineare nei depositi/stabilimenti dove il tirante d’aria è limitato: il sistema, con 10 operatori e 30 m di luce, ha una freccia massima di 50/60 cm.
Se ti ritrovi in una delle situazioni sopra riportate o se vuoi sapere se la tua condizione progettuale, diversa, può essere affrontata con il sistema HONORope® Double-Safe, gli installatori del Network IN-SAFETY sono in grado di effettuare una prima valutazione gratuita
NON ESITARE A CONTATTARCI E CHIEDERCI UN PARERE: SCRIVICI >>>
Se pensi che questo articolo ti sia stato utile e vuoi riceverne altri direttamente sulla tua casella di posta, ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di IN-SAFETY. >>>
ARTICOLI CORRELATI:
HONOR Safety & Consulting: a scuola di anticaduta dagli Olandesi
Anticaduta baie di carico: 4 soluzioni tecniche per ogni situazione.