Soluzioni e Tecnologie per la Disinfezione e Sanificazione sul lavoro
Le basi normative della disinfezione e sanificazione.
Di sanificazione se parla anche nel DPCM del 26 aprile, già all’Articolo 2, comma 8.
Qui si dice che anche le attività sospese, possono accedere ai locali per la sanificazione preventiva.
Si va nel dettaglio nel Protocollo della Sicurezza del 24 aprile, allegato 6 dell’ultimo DPCM.
Al comma 4 si sancisce che le operazioni di sanificazione vanno fatte periodicamente e che sarà necessario seguire quanto indicato nella Circolare Ministero Salute 5443 – Metodo e prodotti per la sanificazione.
Si ribadisce inoltre anche la necessità di ventilazione oltre che di sanificazione a fine turno di tutto ciò che “normalmente” si tocca con le mani: tastiere, corrimano, touch-screen, pulsanti, telefoni e mouse.
La Circolare del Ministero Salute 5443.
La circolare si esprime in merito ai metodi e prodotti per la sanificazione.
Apre spiegando che i coronavirus (da studi scientifici dell’OMS) possono persistere sulle superfici inanimate in condizioni ottimali di umidità e temperature fino a 9 giorni.
Inoltre, questo è quanto riportato, riassunto, dal sito del Ministero della Salute
L’azienda assicura la pulizia giornaliera e la sanificazione periodica dei locali, degli ambienti, delle postazioni di lavoro e delle aree comuni e di svago.
Nel caso di presenza di una persona con COVID-19 all’interno dei locali aziendali, si procede alla pulizia e sanificazione dell’area secondo le disposizioni della circolare n. 5443 del 22 febbraio 2020 del Ministero della Salute, nonché alla ventilazione dei locali.
Va garantita la pulizia a fine turno e la sanificazione periodica di tastiere, schermi touch, mouse, con adeguati detergenti, sia negli uffici, sia nei reparti produttivi.Nelle aree geografiche a maggiore endemia o nelle aziende in cui si sono registrati casi sospetti di COVID-19, in aggiunta alle normali attività di pulizia, è necessario prevedere, alla riapertura, una sanificazione straordinaria degli ambienti, delle postazioni di lavoro e delle aree comuni, ai sensi della circolare 5443 del 22 febbraio 2020.