La scala anticaduta in alluminio anodizzato a 2 montanti di Fallprotec che si integra anche nelle architetture residenziali
La scala con binario integrato è un dispositivo di accesso verticale con sistema anticaduta.
Siamo abituati a vederla in ambito industriale, nelle torri eoliche o sui tralicci.
In genere sono in acciaio zincato, con un montante centrale e i pioli a mensola.
Oppure sono normali scale alla marinara con un binario anticaduta applicato retrofit al centro mediante staffe sui pioli.
La SafeLadder Pro di Fallprotec invece è una scala anticaduta a due montanti, dove la rotaia EN 353-1 è integrata in uno dei 2 montanti.
O meglio, è la rotaia a costituire uno dei montanti.
È molto comoda e, essendo in alluminio anodizzato, ha anche un aspetto estetico gradevole che la rende più appetibile anche per gli edifici di tipo residenziale.
Vediamola nel dettaglio.
Perché una scala con binario integrato anticaduta.
Nel 2023, in ambiente industriale è ormai comune vedere scegliere scale di sicurezza anticaduta al posto delle scale alla marinara con gabbia.
Come infatti abbiamo spiegato in diversi articoli, nonostante la gabbia di protezione sia sempre a norma e considerata un dispositivo di protezione collettiva, questa mantiene importanti rischi residui e oggettive difficoltà nel pianificare delle procedure di salvataggio ed evacuazione.
La cosa non è così comune nell’edilizia privata e residenziale, soprattutto per questioni di dimensioni e per scelte estetiche/architettoniche.
Qualcosa però sta cambiando, soprattutto sugli edifici condominiali, laddove si installano impianti in copertura (anche fotovoltaici) e dove la privacy degli inquilini fa optare per scale verticali esterne.

Un impianto fotovoltaico in copertura
Scale verticali a pioli per accesso tetto, quindi.
Per consentire una regolare manutenzione sia del tetto sia degli impianti su di esso, è necessario attrezzare questo con sistemi anticaduta quali parapetti o linee vita.
Sistemi che non sono totalmente sicuri se non si prevede anche una via di accesso sicura.
È uno dei principi cardine dell’anticaduta.
La scala con protezione anticaduta diventa quindi una soluzione ma anche parte del problema quando si pensa ad aspetti quali:
- sicurezza e incolumità del manutentore;
- facilità d’uso e ergonomia;
- trasporto in quota degli attrezzi;
- evacuazione di feriti.
Si perché una volta stabilito che il tetto si trasforma regolarmente in un cantiere, soprattutto se sono un amministratore condominiale o il responsabile delle protezione e prevenzione di un’azienda di installazione e manutenzione impianti, si devono considerare anche tutti gli aspetti accennati sopra.
E a tutti quei problemi, una delle migliori soluzioni è la scala verticale di sicurezza anticaduta, meglio se una scala con binario integrato, comoda e ben rifinita come la SafeLadder Pro di Fallprotec s.a.
Come è fatta la scala con binario integrato SafeLadder Pro.
Citando la pagina web ufficiale di Fallprotec, la scala SafeLadder Pro è “un’alternativa elegante e sicura alle tradizionali scale per l’accesso al tetto o per le scale negli spazi confinati”
Di base è una scala a pioli a due montanti che può essere conforme in tutto per tutto a anche a quanto prescrive la UNI EN ISO 14122-3.
Fatta in alluminio particolarmente ben rifinito mediante anodizzazione e con accessori in acciaio inox.
Uno dei due montanti, o a richiesta anche tutti e due, è costituito da una rotaia anticaduta a norma EN 353-1.
L’utilizzatore, dotato di imbracatura anticaduta, è direttamente collegato al suddetto binario mediante il dispositivo di arresto caduta VIA 4, un carrello con assorbitori di energia che segue l’operatore e si blocca immediatamente in caso di caduta.
Dietro, nessuna gabbia. Nessuna rotaia tra i piedi.

Tutte le possibilità del sistema di scala con binario integrato SafeLadder Pro
Il sistema SafeLadder Pro ha un importante ventaglio di configurazioni e di accessori che consentono di adattarsi a molte situazioni diverse.
Personalizzazione lato delle rotaia.
La scala SafeLadder Pro può essere fornita con rotaia a destra oppure con rotaia a sinistra, ad esempio nel caso si debba sbarcare lateralmente, la rotaia dal lato di sbarco è molto più comoda, anche rispetto ad una rotaia centrale.
Staffe a parete di varie lunghezze e regolabili.
A differenza di molte scale anticaduta a rotaia centrale, che hanno una sola misura di staffa, la scala con binario integrato SafeLadder Pro ha la possibilità di essere dotata di staffe più lunghe rispetto alle misure standard.
Staffe in inox regolabili che vanno dalla più piccola (130-190 mm) fino a staffe rinforzate di grandi dimensioni che vanno dai 520-890 mm.
Questa varietà di staffe consente di arrivare in quota superando anche importanti sporgenze di gronda.
Sbarco in copertura agevolato e personalizzabile
Per sbarcare agevolmente in copertura si può variare tra la soluzione del singolo binario anticaduta più alto dello sbarco fino a vere e proprie piattaforme di scavalco parapetto dotate di parapetto e maniglioni.
Molto comodo e pratico è l’elemento curvo che permette di sbarcare 60 cm dentro il tetto prima di scollegarsi.
Sistema scorrevole su rotaia per manutenzione facciate.
La scala anticaduta SafeLadder Pro dispone di un kit per essere agganciata ad una rotaia SafeAccess, sempre di Fallprotec.
Questo consente alla scala di traslare e scorrere lungo una facciata, per la pulizia e la manutenzione ordinaria, in anticaduta.
Versione temporanea/rimovibile
Se per l’accesso e lo sbarco non è proprio possibile lasciare una scala fissa, la scala SafeLadder Pro, grazie a particolari accessori come staffe ad uncino, staffe ferma scala e piedini snodati antiscivolo, può trasformarsi in un scala temporanea e rimovibile, da appoggiare alla gronda all’occorrenza.
Il tutto, senza perdere la sua proprietà anticaduta.

Altri usi e accessori per la SafeLadder Pro.
Fallprotec s.a. , nel corso degli anni, ha sviluppato la scala con binario integrato SafeLadder Pro fino a renderla anche una scala anticaduta adattabile a tutte le situazioni.
Sosta e lavoro su scala.
Per permettere agli operatori di sostare, per riposo o per interventi dalla scala, la SafeLadder Pro può essere dotata di pianetti di riposo basculanti, da “tirare fuori” solo quando serve una maggiore e più comoda superficie di sosta.
Accesso a tombini e botole in spazi confinati.
La scala SafeLadder Pro, installata per scendere attraverso botole, può essere dotata di una sezione pieghevole da sviluppare verso l’esterno dopo l’apertura della botola.
In questo modo diventa molto più comoda per la discesa rispetto ad una scala che parte dal livello inferiore della botola.
A differenza di altre soluzioni che prevedono elementi a sfilo da portarsi dietro, la sezione pieghevole della SafeLadder Pro è fissa e permanente.
Rimanendo piegata sul posto, costituisce una barriera che impedisce la caduta all’interno del passo d’uomo.
Se serve, c’è anche la gabbia.
In uno scenario che prevede diversi passaggi di quota, alcuni importanti, altri di piccola entità, dopo attenta valutazione dei rischi è pensabile dotare alcuni tratti di gabbia guardacorpo per migliorare l’ergonomia generale del sistema tetto.
Con la gabbia si possono rendere alcuni tratti utilizzabili senza l’imbracatura e il carrello arresto caduta.
La gabbia è conforme alle dimensioni indicate dalla UNI EN ISO 14122-3.

Antintrusione integrabile.
Se non si vuole che la scala venga utilizzata senza permessi ovvero si vuole impedire accessi a persone non autorizzate e non addestrate, la si può dotare di una portella anti intrusione: un pannello liscio alto 2,5 m, non arrampicabile e serrabile con lucchetto.
Un sistema di accesso anticaduta con più soluzioni
Se hai un tetto da dotare di scala e, per la sicurezza tua e dei tuoi lavoratori, vuoi valutare una scala anticaduta SafeLadder Pro, ti ricordo i vantaggi:
- È un sistema scala con binario integrato molto ergonomico;
- Il suo utilizzo è intuitivo e facile;
- È dotato di sistema di arresto di caduta rigido integrato a norma EN 353-1;
- Compatibile con estensioni per l’accesso in sicurezza del tetto;
- È una scala a due montanti, rigida e stabile;
- Abbina supporti standard in diverse lunghezze per scavalcare sporti di gronda:
- In alluminio anodizzato;
- Altamente personalizzabile.