La differenza tra soluzioni e dispositivi.
La vera protezione di un lavoratore comincia dall’identificazione del pericolo e dei rischi.
Gli specialisti IN-SAFETY® conoscono, per esperienza, tutti i rischi collegati al lavoro in quota e negli spazi confinati.
Questa esperienza la mettono a disposizione dei titolari di azienda, dei responsabili della sicurezza e dei consulenti.
Identificato il rischio si cerca una soluzione.
- La prima soluzione è l’eliminazione dei rischi;
- Quelli che non si possono eliminare, si devono ridurre al massimo;
- Per proteggere un lavoratore dai rischi residui è primaria la scelta di soluzioni collettive;
- Laddove un sistema di protezione collettiva non è applicabile, si procede con l’implemento di dispositivi di protezione;
- Ogni fase di lavoro deve essere procedurizzata, anche il Soccorso e Recupero;
- Nel lavoro non esiste Emergenza: ogni situazione critica va prevista ed implementata con idonee procedure di Soccorso e Recupero
- Per ogni aspetto di rischio, il datore di lavoro deve informare, formare e addestrare il lavoratore, anche al Soccorso e Recupero.