Kit DPI anticaduta tetti fotovoltaici

I consigli da parte degli specialisti e da C.A.M.P. Un kit anticaduta tetti fotovoltaici va composto con criterio e non ci si può affidare al primo prodotto sul primo scaffale. Perchè per lavorare sui tetti a rischio caduta dall’alto muovendosi con linee vita e i dpi, attraverso i pannelli fotovoltaici, o trasportando gli stessi, richiede molta più attenzione rispetto…

Dettagli

Fall Arrest, il carrello anticaduta per tutte le pendenze e direzioni

Funziona sia sulle linee vita orizzontali sia sulle linee vita verticali per scale Il carrello Fall Arrest di Harken Industrial, codice INCAR 360, è un nuovo dispositivo che, abbinato alla rotaia anticaduta R27 LS, permette di realizzare sistemi ad arresto caduta da orizzontali fino ai verticali, passando per tutte le pendenze intermedie, con un solo dispositivo. Quindi utilizzabile, ad esempio,…

Dettagli

Reti di sicurezza in polipropilene e poliammide: non tutti sanno che…

Quali le tipologie definite dalla normative, come sceglierle e come installarle Le reti di sicurezza anticaduta in polipropilene e poliammide sono dei sistemi anticaduta di tipo collettivo. Rientrano tra le opere provvisionali per la messa in sicurezza contro le cadute dall’alto su coperture e vani tecnici in costruzione. Sono il sistema anticaduta collettivo più utilizzato, ad esempio, nella bonifica…

Dettagli

Bracci davit made in Italy fino a 3 operatori Genesi SC

La nuova linea di dispositivi Genesi SC per l’accesso e il soccorso in spazi confinati o sospetti di inquinamento. I nuovi bracci davit e i dispositivi per spazi confinati della linea Genesi SC sono stati pensati e certificati fino a 3 operatori in contemporanea, i primi della loro categoria made in Italy e con accessori di produzione esclusivamente…

Dettagli

Reti di protezione anticaduta: qualità e certificazioni

La qualità e le certificazioni delle reti di protezione anticaduta metalliche prodotte dal retificio PASINI Quali certificazioni devono avere le reti di protezione anticaduta metalliche permanenti? Come si riconosce una rete di protezione anticaduta di qualità da altre reti metalliche in commercio? Quali garanzie devo chiedere e cosa mi deve garantire un produttore serio di reti anticaduta metalliche? Abbiamo fatto queste…

Dettagli

Saldatura a freddo di ancoraggi anticaduta con QuickCold

Niente fori su macchinari né lavorazioni a caldo o scintille in zone Atex, solo QuickCold. Saldatura a freddo di ancoraggi significa poter installare un sistema anticaduta in un’area Atex senza lavorazioni a caldo o scintille. Significa anche poter predisporre gli stessi ancoraggi su macchinari, autoveicoli e carriponte senza comprometterne la conformità o l’integrità della struttura…

Dettagli

Sky-X-Stand Pro-10-200 le nuove pertiche anticaduta di Tuff Built Products

Sistema modulare di pertiche zavorrate e fisse per anticaduta macchinari e recupero spazi confinati in quota. Sky-X-Stand Pro-10-200 è il nuovo sistema di pertiche e bracci davit anticaduta di grande altezza (fino a 9 metri) combinabili in decine di configurazioni diverse. A differenza della vecchia serie che aveva solo poche configurazioni rigide. Si va dalle versioni…

Dettagli

CREDA 360 scale industriali protezioni collettive su misura

Realizzare scale e passerelle su misura senza saldature da assemblare sul posto CREDA 360 è un’azienda molto giovane e innovativa che realizza scale industriali in alluminio e in acciaio inox oltre che parapetti e passerelle su misura. Per accessi e protezioni a macchinari e coperture. Impiega una tecnologia fatta di elementi modulari non pre-tagliati che si…

Dettagli

SKYVEST l’airbag che protegge chi cade da altezze ridotte

Il gilet intelligente che si aziona in meno di un secondo e diventa in un guscio protettivo intorno all’operatore per proteggerlo dalla testa fino alla zona lombare… e che si può riutilizzare subito dopo! SKYVEST di Skylotec è un Jacket air bag progettato per ridurre gli infortuni in caso di cadute da altezze ridotte, testato appositamente e certificato come protezione…

Dettagli

PRFV per scale parapetti e passerelle

Sistemi di protezione collettiva e strutture con proprietà dielettriche e anticorrosione per ambienti chimicamente aggressivi e umidi. PRFV significa Polimeri Rinforzati in Fibra di Vetro. Il PRFV ha caratteristiche meccaniche che lo rendono strutturalmente resistente come l’acciaio e leggero come l’alluminio. A differenza dei metalli ha però proprietà dielettriche e anticorrosione che lo rendono inattaccabile…

Dettagli