Sanificazione e disinfezione: protocolli e soluzioni

Una sanificazione è necessaria perché i coronavirus possono persistere sulle superfici inanimate in condizioni ottimali di umidità e temperature fino a 9 giorni In questo articolo spieghiamo: Le normative recenti in materia di disinfezione e sanificazione anti coronavirus; Quali sono i disinfettanti adatti ad inattivare i virus; Le fasi di una sanificazione; I DPI necessari;…

Dettagli

Specialisti altamente addestrati: Luca Lorenzo Sala

Cosa significa avere Luca Lorenzo Sala come trainer, un tecnico specialista in Rope Access con oltre 18mila ore di lavoro su fune certificate. Luca Lorenzo Sala, tecnico in rope access e trainer nei corsi I.R.A.T.A. di MTA Consulting, è un uomo che vive e respira di ALTEZZE.  In questa intervista che mi ha rilasciato, racconta…

Dettagli

Le 7 cose da considerare prima di entrare in uno spazio confinato

Uno spazio confinato e le 7 principali condizioni da valutare prima di autorizzare un accesso per un intervento. Uno spazio confinato (“ambiente confinato o sospetto di inquinamento” per la normativa italiana) si può trovare in quasi tutti i settori produttivi.  Dall’industria petrolchimica fino al settore agricolo passando dai cantieri edili alle manutenzioni ordinarie o di…

Dettagli

Mascherine e Coronavirus: diffondiamo notizie giuste e pratiche.

Un po’ di chiarimenti pratici sulle mascherine e sulle leggende che circolano al tempo del coronavirus Sulle mascherine da usare in questo periodo di emergenza coronavirus si è già detto molto. Il contributo di IN-SAFETY vuole essere quello di diffondere il più possibile le informazioni corrette inoltrandole al nostro pubblico. Non essendo argomento focus del…

Dettagli

Pertiche e rescue pole, dove non arrivano le braccia.

Pertiche e strumenti per connettersi a punti di ancoraggio troppo lontani o troppo in alto. Le pertiche sono dei bastoni muniti di appendici speciali per connettori e costituiscono un’estensione per le braccia quando è necessario vincolarsi in un punto troppo lontano. Sono chiamate anche pastorali o, in ambito di soccorso e recupero, rescue pole.

Dettagli

I metodi adeguati per l’aerazione artificiale e naturale degli spazi confinati.

Come progettare una corretta aerazione spazi confinati utilizzando sistemi di ventilazione naturali e artificiali appositamente calcolati. In questo articolo voglio affrontare l’argomento aerazione spazi confinati da un punto di vista tecnico pratico. In quanto, nel nostro ambiente si fa u gran parlare di  gruette, tripodi, imbracature e tecniche per l’accesso, il lavoro e l’estrazione. Poco…

Dettagli

Accesso in sicurezza alle macchine, adeguamento e ri-certificazione

Se e come intervenire sulle macchine per migliorare la sicurezza anticaduta e negli spazi confinati al loro interno Interveniamo spesso sulle macchine industriali, vecchie ma anche nuove… a volte appena installate. In queste macchine, o macchinari che dir si voglia, si trovano spesso molte carenze in merito alla sicurezza. Come specialisti in anticaduta, ci chiamano…

Dettagli

Sistemi di ancoraggio: l’ABCD dell’anticaduta

Insegnare le basi tecniche e pratiche dell’anticaduta partendo dai principi base per finire all’extrema ratio dei sistemi di ancoraggio. Quando teniamo in nostri workshop sui sistemi di ancoraggio anticaduta industriale e spazi confinati, iniziamo sempre dalle basi che,  in un gioco di parole che abbiamo assunto da un metodo USA, chiamato ABCD dell’anticaduta. Sono il…

Dettagli

Gestione DPI grazie al software EXTERYO Safety 4.0

Eliminare i documenti cartacei nella gestione DPI e nelle ispezioni grazie alla tecnologia dei tag NFC. La gestione DPI può essere complicata, imprecisa e può produrre un mucchio di carta di difficile gestione. Questi i motivi principali per cui molte aziende non tengono un registro aggiornato, li ispezionano con poca regolarità o addirittura non tengono…

Dettagli

Fiera A+A 2019: le 10 principali novità dalla fiera di Dusseldorf

Quali sono le principali novità presentate alla fiera A+A 2019 di Dusseldorf e come applicarle nel settore dell’anticaduta industriale e nella sicurezza degli spazi confinati Io e alcuni specialisti IN-SAFETY® siamo andati alla fiera della sicurezza A+A 2019 di Dusseldorf per guardare e provare le novità che i principali produttori hanno presentato. Se vuoi conoscere…

Dettagli