Sky-X-Stand Pro-10-200 le nuove pertiche anticaduta di Tuff Built Products

Sistema modulare di pertiche zavorrate e fisse per anticaduta macchinari e recupero spazi confinati in quota. Sky-X-Stand Pro-10-200 è il nuovo sistema di pertiche e bracci davit anticaduta di grande altezza (fino a 9 metri) combinabili in decine di configurazioni diverse. A differenza della vecchia serie che aveva solo poche configurazioni rigide. Si va dalle versioni…

Dettagli

CREDA 360 scale industriali protezioni collettive su misura

Realizzare scale e passerelle su misura senza saldature da assemblare sul posto CREDA 360 è un’azienda molto giovane e innovativa che realizza scale industriali in alluminio e in acciaio inox oltre che parapetti e passerelle su misura. Per accessi e protezioni a macchinari e coperture. Impiega una tecnologia fatta di elementi modulari non pre-tagliati che si…

Dettagli

SKYVEST l’airbag che protegge chi cade da altezze ridotte

Il gilet intelligente che si aziona in meno di un secondo e diventa in un guscio protettivo intorno all’operatore per proteggerlo dalla testa fino alla zona lombare… e che si può riutilizzare subito dopo! SKYVEST di Skylotec è un Jacket air bag progettato per ridurre gli infortuni in caso di cadute da altezze ridotte, testato appositamente e certificato come protezione…

Dettagli

PRFV per scale parapetti e passerelle

Sistemi di protezione collettiva e strutture con proprietà dielettriche e anticorrosione per ambienti chimicamente aggressivi e umidi. PRFV significa Polimeri Rinforzati in Fibra di Vetro. Il PRFV ha caratteristiche meccaniche che lo rendono strutturalmente resistente come l’acciaio e leggero come l’alluminio. A differenza dei metalli ha però proprietà dielettriche e anticorrosione che lo rendono inattaccabile…

Dettagli

Davit Arm Branach: la rivoluzione nello sbarco in quota

Come rimanere in sicurezza anticaduta anche dopo lo sbarco dalla scala portatile in appoggio grazie ad un rivoluzionario accessorio per scale Branach Il Davit Arm è un braccio accessorio per le scale Euro Fall Control di BRANACH che  consente di rimanere collegato alla scala, in anticaduta, anche dopo lo sbarco. Permette pertanto di lavorare in…

Dettagli

SYAM, il più evoluto ancoraggio anticaduta per finestre

La versatilità, l’adattabilità, il basso impatto sulle strutture e l’elevato grado di sicurezza che riesce a dare agli installatori di infissi, ringhiere per terrazzi, tende da sole e pergolati. Il SYAM è un dispositivo mobile di ancoraggio anticaduta finestre che permette di mettersi in sicurezza contro la caduta dalle finestre durante l’installazione di serramenti, parapetti…

Dettagli

Scegliere un parapetto per tetto fotovoltaico e altri DPC

Quali le tipologie, i materiali e i modelli esistenti sul mercato per mettere in sicurezza bordi dei tetti fotovoltaici e lucernari. Quando scegliamo un parapetto per tetto fotovoltaico o una rete anticaduta o una passerella, può essere utile sapere quali opzioni offre il mercato. In questo articolo, la terza parte della serie anticaduta e tetti…

Dettagli

Dispositivi di protezione collettiva per tetti fotovoltaici

Normative, tecnologie e soluzioni tecniche permanenti adatte a proteggere contro il rischio di cadute dall’alto per impianti fotovoltaici – seconda parte. È importante sapere abbinare i dispositivi di protezione collettiva permanente ad ogni tetto con impianto fotovoltaico o altro tipo di impianto. Solare e non. I dispositivi protezione collettiva mal dimensionati e i dispositivi poco…

Dettagli

Scala anticaduta o scala a gabbia?

Come uno specialista IN-SAFETY® risponde, con estrema chiarezza e sintesi, in merito alla richiesta di fornitura e posa di una nuova scala di accesso alla copertura. Ovvero le argomentazione utili per decidere se scegliere tra una scala anticaduta o una scala a gabbia. Riceviamo spesso richieste di offerta per la fornitura e l’installazione di scale…

Dettagli

Addestramento lavori in quota su container e con un portale anticaduta

La scelta dell’utilizzo di un portale anticaduta come sistema di protezione per il lavoro su container ed un programma specifico di formazione e addestramento al salvataggio ed evacuazione L’addestramento lavori in quota su containers con portali anticaduta, data la dimensione di questi ultimi, è un’attività da fare specificatamente in azienda, difficile da replicare in una palestra…

Dettagli