Linea vita di fabbrica per il nuovo Ponte di Genova: eliminare i rischi alla fonte

Massima sicurezza nell’installazione di una linea vita di fabbrica ovvero su un edificio tecnologico prefabbricato destinato al nuovo ponte di Genova durante la sua costruzione. Se hai pensato che una linea vita di fabbrica sia una linea vita sul tetto di una fabbrica, forse hai capito male. Quello che intendiamo noi è che la linea…

Dettagli

Gli APVR: Apparati di Protezione delle Vie Respiratorie

Prima di decidere quale APVR acquistare, è necessario possedere nozioni base, raccontati in questo articolo, come: differenze tra i vari APVR criteri di valutazione del rischio per le vie respiratorie. condizioni oggettive nella scelta. valutazioni soggettive dell’operatore. perché importante effettuare un fit test qualitativo piuttosto che quantitativo.

Dettagli

Addestramento all’uso degli APVR in 7 punti

Senza addestramento ad un uso corretto, gli APVR potrebbero essere inefficaci se non addirittura pericolosi. In questo articolo daremo informazioni pratiche sull’addestramento: normative sull’addestramento all’uso dei DPI; come pianificare un piano di addestramento completo; chi deve prevedere l’addestramento e perché; simulare le condizioni di rischio in tutta sicurezza;

Dettagli

Sanificazione e disinfezione: protocolli e soluzioni

Una sanificazione è necessaria perché i coronavirus possono persistere sulle superfici inanimate in condizioni ottimali di umidità e temperature fino a 9 giorni In questo articolo spieghiamo: Le normative recenti in materia di disinfezione e sanificazione anti coronavirus; Quali sono i disinfettanti adatti ad inattivare i virus; Le fasi di una sanificazione; I DPI necessari;…

Dettagli

Specialisti altamente addestrati: Luca Lorenzo Sala

Cosa significa avere Luca Lorenzo Sala come trainer, un tecnico specialista in Rope Access con oltre 18mila ore di lavoro su fune certificate. Luca Lorenzo Sala, tecnico in rope access e trainer nei corsi I.R.A.T.A. di MTA Consulting, è un uomo che vive e respira di ALTEZZE.  In questa intervista che mi ha rilasciato, racconta…

Dettagli

Le 7 cose da considerare prima di entrare in uno spazio confinato

Uno spazio confinato e le 7 principali condizioni da valutare prima di autorizzare un accesso per un intervento. Uno spazio confinato (“ambiente confinato o sospetto di inquinamento” per la normativa italiana) si può trovare in quasi tutti i settori produttivi.  Dall’industria petrolchimica fino al settore agricolo passando dai cantieri edili alle manutenzioni ordinarie o di…

Dettagli

Mascherine e Coronavirus: diffondiamo notizie giuste e pratiche.

Un po’ di chiarimenti pratici sulle mascherine e sulle leggende che circolano al tempo del coronavirus Sulle mascherine da usare in questo periodo di emergenza coronavirus si è già detto molto. Il contributo di IN-SAFETY vuole essere quello di diffondere il più possibile le informazioni corrette inoltrandole al nostro pubblico. Non essendo argomento focus del…

Dettagli

Pertiche e rescue pole, dove non arrivano le braccia.

Pertiche e strumenti per connettersi a punti di ancoraggio troppo lontani o troppo in alto. Le pertiche sono dei bastoni muniti di appendici speciali per connettori e costituiscono un’estensione per le braccia quando è necessario vincolarsi in un punto troppo lontano. Sono chiamate anche pastorali o, in ambito di soccorso e recupero, rescue pole.

Dettagli