Un video corso anticaduta GRATUITO in grado di mostrare come uno specialista IN-SAFETY imposta, realizza e gestisce un sistema di accesso e di ancoraggio di uno stabilimento industriale.
Se non sei del tutto sicuro/a di come dovrebbe essere realizzato e gestito un buon sistema di accesso e ancoraggio su uno stabilimento industriale, puoi risolvere molti tuoi dubbi con questo video corso anticaduta .
Il video corso anticaduta, completamente gratuito e a tua disposizione, è stato realizzato con Mirko Mandelli, specialista in sistemi anticaduta e spazi confinati e co-founder del Network IN-SAFETY.
Le clip del video corso anticaduta gratuito.
Nei 4 video, mostreremo nell’ordine:
- quali documenti devono essere messi a disposizione della proprietà e dei manutentori che useranno il sistema anticaduta;
- come è fatto un sistema di accesso verticale anticaduta e sicuro;
- come si accede in copertura;
- come si utilizza un sistema di ancoraggi in copertura.
Inoltre, in un VIDEO BONUS, mostriamo cosa può accadere anche ad uno specialista esperto.
Un piccolo incidente, senza gravi conseguenze grazie proprio al corretto impiego dei DPI e dei sistemi anticaduta.
Per vedere il video bonus, iscriviti alla nostra newsletter e guardalo in esclusiva.
SCARICA IL VIDEO BONUS
Il primo video: la documentazione – video corso anticaduta.
Chiara, semplice, ordinata e completa.
Non è difficile sapere quale documentazione richiede un sistema anticaduta ma realizzarla in modo efficace richiede un lavoro da specialisti.
Così come solo gli specialisti sono in grado di mettere nero su bianco anche tutte le procedure di accesso ed utilizzo.
Il secondo video: la scala di accesso.
Accedere al tetto con una scala anticaduta che garantisca sicurezza in ogni passaggio e agevoli eventuali operazioni di soccorso e recupero.
Anche queste devono essere previste all’interno di un sistema di sicurezza industriale.
Mirko ci spiega le caratteristiche di una scala FABA co anticaduta guidato di tipo rigido a norme EN 353.1… e ci fa vedere come si utilizza.


Il terzo video: sbarco sicuro in copertura – video corso anticaduta.
Un accorgimento tecnico particolare per non lasciare niente al caso, nemmeno la fase di sbarco.
Soprattutto la fase di sbarco in copertura, potenzialmente una delle fasi più pericolose se non studiate nei minimi particolari e se l’utente non è perfettamente informato e addestrato.


Il quarto video: uso dei DPI nel video corso anticaduta.
Quali usare, lo definisce il progettista del sistema.
Quando usarli, ce lo dicono le procedure.
Come usarli, ce lo spiega Mirko Mandelli.


VIDEO BONUS del video corso anticaduta.
Se niente è lasciato al caso, un piccolo incidente rimane solo un piccolo incidente.
Senza la giusta attrezzatura e preparazione, può trasformarsi in un incidente dalle conseguenze gravi se non mortali.
Ecco cosa è successo a Mirko durante le riprese dei video.


Per vederlo, iscriviti alla newsletter tramite L’APPOSITO MODULO
Se per la tua azienda o per i tuoi clienti, cerchi degli specialisti in grado di progettare, installare e gestire i tuoi sistemi anticaduta, contatta IN-SAFETY.


O compila il modulo per un sopralluogo gratuito e senza impegno.
CREDITS:
Video a cura di Mirko Mandelli e Emanuele Mazzieri
Riprese: Noemi Marton e Emanuele Mazzieri
Si ringrazia la direzione della Colombo Filippetti S.p.A. per la disponibilità.
Music from https://filmmusic.io
“RetroFuture Clean” by Kevin MacLeod (https://incompetech.com)
License: CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)