Strumenti fondamentali per movimentare, sollevare e trascinare carichi e attrezzature
I winch a fune della Harken Industrial possono essere utilizzati per sollevare, trascinare e movimentare materiali e attrezzature. Alcuni modelli, anche le persone.
Il loro funzionamento e la loro costruzione li rendono strumenti potenti, flessibili e indispensabili, soprattutto nelle situazioni più complicate e di difficile accesso.
Ne abbiamo spesso parlato negli articoli in cui abbiamo trattato l’accesso e il soccorso in spazi confinati.
Ad esempio nell’articolo Harken Industrial: il lavoro con le funi dalle facciate agli spazi confinati dove si parla principalmente di sollevamento e soccorso di persone.
Sono un’alternativa compatta ed estremamente produttiva rispetto ai paranchi a fune di cui abbiamo parlato nell’articolo “Carrucole e paranchi per soccorso e sollevamento”
Fanno sembrare gli argani da ponteggio che si trovano nelle rivendite edili, dei residuati dell’epoca dei motori a vapore.

Il winch a fune LokHead di Harken Industrial installato sui tubolari di un ponteggio in allestimento all’interno di un centro di formazione ai lavoro in quota.
Cos’è un winch a fune per sollevamento materiali.
I winch a fune per sollevamento della Harken Industrial sono verricelli di tipo nautico, usati normalmente per il controllo delle vele ma adattati dal costruttore per il sollevamento e e la trazione di carichi materiali in cantiere.
Demoltiplicano in maniera importante le forze necessarie per lo spostamento dei carichi: parliamo di rapporto di forza.
A seconda del modello, i rapporti di forza possono essere più di uno e diversi da modello a modello.
Sono dispositivi di sollevamento certificati secondo la direttiva macchine 2006/42
Come funziona un winch a fune.
I winch a fune sono macchine dotate di un tamburo, un self-tailing e un corpo ingranaggi “demoltiplicatori“ azionabili a mano o mediante motore.
A seconda del modello, possono gestire funi dai 6 ai 22 mm che, a differenza di un argano a cavo metallico, non vengono “immagazzinata” su un aspo.
La fune viene avvolta attorno al tamburo con un numero adeguato di spire e poi viene bloccata tra due guance, il meccanismo che si chiama self-tailing.
L’azione combinata dell’attrito sul tamburo e del self-tailing concorrono al recupero della fune.
Normalmente i winch a fune prevedono solo il recupero, con uno o due rapporti di forza.
Nel LokHead™ e nel Power Hauler (che descriveremo dettagliatamente più avanti) è presente un meccanismo brevettato che blocca completamente la fune nel self-tailing, impedendone l’uscita accidentale.
In questo modo è possibile effettuare anche la calata del carico, con rilascio manuale della fune e utilizzando l’attrito del tamburo. Tutto in completa sicurezza.
Gli ingranaggi interni demoltiplicano gli sforzi con rapporti di forza differenti, a seconda se giro la maniglia in un senso o nell’altro.
La Harken Industrial produce anche winch a fune che possono lavorare anche con più rapporti di potenza, selezionabili con un apposito meccanismo.

Come demoltiplica le forze i winch a fune.
I winch a fune demoltiplicano le forze utilizzando diversi ingranaggi a ruota dentata, interni, alla base del tamburo.
Il LokHead™, ad esempio, ha due rapporti di potenza: girando la maniglia in un senso solleva il carico con rapporto di forza pari a 1:13,5 o meglio, per 1 kg di forza sulla maniglia si trasmettono al carico 13,5 kg
Girando la maniglia nell’altro senso, non si rilascia il carico ma si continua a sollevarlo con un rapporto di forza 1:40 (1 kg alla maniglia = 40 kg al carico) usando la maniglia da 250 mm in dotazione.
Maggiore il rapporto di forza, minore i centimetri di fune che si recuperano con un giro di maniglia.
Sui modelli motorizzati come il Power Hauler si ragiona in termini di velocità di recupero la quale può variare un minimo di 11 mt/minuto a pieno carico fino a 15 mt/minuto con un carico minimo.
La gamma Harken Industrial.
In sintesi, tutti i winch a fune di Harken Industrial possono sollevare (applicare un forza) carichi materiali. Solo alcuni di essi sono certificati anche per le persone.
I winch a fune destinati al sollevamento dei materiali hanno portate massime che variano tra i 200 Kg e i 750 kg.
Questi carichi sono mantenuti in un fattore di sicurezza 1:5 che significa che il winch a fune è stato testato con dei carichi almeno cinque volte superiori.
La Harken Industrial produce anche winch a fune con portate superiori ma sono ideati e costruiti per progetti specifici di alcuni clienti o per essere integrati all’interno di meccanismi più complessi.

LokHead™
Il LokHead™ è un winch a fune ad alto carico e basso attrito, venduto insieme ad un kit completo per essere adattato a tripodi, pali pescanti e bracci davit.
Oppure su basi di produzione Harken industrial, come la Tellumont, per poterlo ancorare a terra o a parete.
O ancora per essere installato brandeggiate a punti di ancoraggio o strutture fisse di varia natura, anche automezzi.
Lo usiamo in numerosissime procedure di lavoro e soccorso in ambienti confinati o sospetti di inquinamento ed è certificato EN 1496:2017 classe B oltre che EN 341, normativa tecnica per i discensori.
E’ la scelta perfetta per lavori critici dove la sicurezza e la gestione della persona o del carico sono la priorità.
Tecnicamente, quello che lo rende compliant alla EN 1496 è la dotazione di semi-pulegge per il bloccaggio che offrono una protezione completa contro la caduta libera o il rilascio accidentale.
Il winch a fune LokHead™ può essere manovrato manualmente tramite la manopola in dotazione, o con un trapano elettrico compatibile: in questo caso, esclusivamente per il sollevamento di materiali e attrezzature.
Ha una capacità di carico di 250 kg (persone) o di 500 kg (materiali).
LokHead™ Power Haulers
I LokHead™ Power Hauler (PowerSeat-Compact) sono la versione motorizzata dei LokHead™, sia con motore a scoppio sia elettrici.
Hanno capacità dai 270 ai 300 kg.
Come per il LokHead™ manuale, possono essere utilizzati per la movimentazione dei carichi ma anche persone.
Vengono impiegati soprattutto per il Rope Access, manovrabili direttamente dall’operatore in fune o operabile da un assistente, dal basso o dall’alto.

Winch a fune Traction Winch 200 – 500
La gamma Traction Winch di Harken Industrial prevede due modelli di winch a fune, entrambi utilizzabili esclusivamente per la movimentazione dei materiale in quanto non dispongono di quei dispositivi di sicurezza anti rilascio accidentale previsti dalla normativa EN 1496.
Nulla vieta però di combinarli in un sistema che preveda maniglie di risalita, bloccanti, discensori e anticaduta di backup per realizzare dei sistemi di sollevamento, discesa e accesso persone.
Il Traction Winch 200 ha portata massima 200 kg mentre l’altro 500 kg.
Entrambi sono montati su speciali piastre provviste di asole che garantiscono ampie possibilità di ancoraggio mediante fasce di carico a cricchetto, connettori e/o fettucce di ancoraggio.
Sono molto utilizzati in arborismo e in operazioni di disgaggio o in cava.
Ma anche per il sollevamento e il montaggio di impianti di telecomunicazione e varie su tralicci e facciate tecniche.
Questo video di Danilo Girelli sui Winch Traction spiega tutto
High Capacity Drum Winches
Tradotto, sono i winch a fune con tamburo ad alta capacità.
Danno la possibilità di avvolgere fino a 5 spire di fune da 22 mm, un diametro molto utilizzato in arborismo, e danno un vantaggio meccanico di 44:1 o di 22:1, dipende in che senso si ruota la maniglia.
Consentono quindi di gestire carichi fino 750 kg, manualmente, con una sola persona alla manovra.
Harken Industrial li propone in due versioni, con tamburo in alluminio o con tamburo cromato, per gli ambienti particolarmente aggressivi come stabilimenti petrolchimici o sul mare.

Novità e prodotti OEM
Uscirà a breve un dispositivo, presentato all’A+A di Düsseldorf 2021 destinato al solo sollevamento dei materiali e con bloccante incorporato.
Altri modelli sono destinati ad essere incorporati in macchine di altri produttori, ad esempio nelle macchine per l’arborismo o in alcune gru utilizzate per lo spostamento dei vetri sui grattacieli.
Nel settore nautico vengono integrati su speciali bracci davit in carbonio, per il sollevamento dei tender sugli Yacht.
Harken può comunque produrre winch customizzati secondo le esigenze dei clienti OEM (Original equipment manufacturer) con portate specifiche.

I campi di applicazione dei winch a fune.
I Winch a fune sono principalmente utilizzati in:
- abbattimento controllato in arborismo;
- elettrodotti, per calare e sollevare fasci di cavi, falconi ecc sui tralicci;
- telecomunicazioni, per sollevare impianti, antenne e ponti ripetitori sui tralicci;
- edilizia, per il sollevamento di vetrate o ponteggi;
- cave e disgaggi per il tiro in parete delle attrezzature;
- teatri e rigging, per il sollevamento di strutture metalliche, casse e luci.
Il nostro specialista Corrado Mosca Riatel è riuscito ad utilizzare un Traction Winch 200 in un sistema di sollevamento “passerelle levatoie” pensate per l’accesso agevole alle scaffalature e traslor di un magazzino automatico.
E pensare che in prima battuta aveva installato un argano a cavo metallico ma, il peso e le prestazioni sono risultate scarse mentre con il Traction 200 il sistema è diventato fluido e funzionale.
I casi studio ed esempio di applicazione.
Molte delle informazioni e dei contenuti di questo articolo sono stati scritti in collaborazione con Danilo Girelli e Valerio Guadagno di Harken Industrial.
Ci teniamo pertanto a farvi vedere i numerosi i case-study che Harken Industrial ha pubblicato sul suo sito e che pensiamo possano ispirarvi:
- Winch Harken Industrial per gruette in fibra di Carbonio | Harken Industrial
- Spider Access Semplifica le Operazioni di Gestione del Carico Grazie a Riggers 500 | Harken Industrial
- Il Riggers Winch 500 Facilita il Lavoro delle Compagnie di Telecomunicazione | Harken Industrial
- Riggers Winch 500, Soluzione di Sollevamento Dinamica per Dynamic Access | Harken Industrial
- PowerSeat® utilizzato per movimentare alberi in terreni difficili | Harken Industrial
- LokHead™ Winch: Per Svolgere Diverse Funzioni su Imbarcazioni | Harken Industrial
- Riggers Winch 500 Garantisce operazioni di sollevamento, in spazi confinati | Harken Industrial