IN-SAFETY®

organizza

Il primo workshop pratico operativo su 

Ambienti Confinati in Centrali Idroelettriche e Termoelettriche.

(EVENTO SOSPESO CAUSA LOCK-DOWN)

WORKSHOP IN-SAFETY® CENTRALI ELETTRICHE

Un programma di aggiornamento specifico per Tecnici, HSE, RSPP, ASPP e Responsabili Manutenzioni che operano all’interno di centrali idroelettriche/termoelettriche, dighe, centrali idriche e acquedotti.

Quali sono gli obiettivi primari del workshop.

Oltre le normative che aiutano come identificare gli ambienti confinati o sospetti inquinamento,

oltre i DPR che, seppur nella poca chiarezza, danno indicazioni su CHI ci può lavorare,

arriva un momento in cui è necessario imparare anche COME si entra, QUANDO si può entrare ma soprattutto COME SI ESCE.

Infine, COME E CON COSA si soccorre un eventuale INFORTUNATO.

Noi operatori del settore le chiamiamo PROCEDURE:

  1. BONIFICA E RILEVAMENTO DELL’ATMOSFERA;
  2. LOCK OUT /TAG OUT (LOTO)
  3. ACCESSO e USCITA;
  4. LAVORO;
  5. SOCCORSO E RECUPERO;
WORKSHOP IN-SAFETY® CENTRALI ELETTRICHE

Durante il nostro workshop, il tecnico che vi parteciperà potrà:

 

> Fare domande e avere chiarimenti su cosa dice il D.lgs 81/2008 sugli ambienti confinati e chiedere delucidazioni sul D.P.R. 177/2011;

 

> Vedere, toccare con mano e provare in prima persona i Dispositivi di Protezione Individuale e le attrezzature per l’accesso e il recupero, anche in abbinamento a quelli che sono i principi dell’anticaduta, fondamentali e strettamente collegati al lavoro in spazi confinati;

 

> Capire e testare le differenze tra Apparecchi di Protezione delle Vie Respiratorie, siano essi per il lavoro di lunga durata o per le fughe di emergenza;

 

> Imparare a calcolare e bonificare preventivamente un’atmosfera confinata così come utilizzare gli strumenti di aerazione e ventilazione / controllo dei gas e dell’esplosività;

 

> Impiegare nuove tecnologie e speciali attrezzature, per organizzare il lavoro di una squadra e/o addestrare gli addetti al soccorso e recupero.

 

> Assimilare le basi per poter progettare e scrivere le procedure necessarie al lavoro negli ambienti confinati specifici e TIPICI DELLE CENTRALI IDRO E TERMOELETTRICHEoltre che dighe, condotte, acquedotti e pozzetti.

WORKSHOP IN-SAFETY® CENTRALI ELETTRICHE

A chi è rivolto il workshop e chi vi può partecipare.

Il workshop è rivolto a chi deve organizzare e provvedere alla sicurezza dei lavoratori nonché a chi deve organizzare gli interventi di manutenzione.

Ma gli argomenti sono attinenti anche con i ruoli di addetti alle emergenze e, perchè no, agli addetti ufficio acquisti.

Posti disponibili limitati.

Essendo un workshop tecnico pratico, il numero dei posti disponibile è limitato a 12 persone.

I 12 tecnici che parteciperanno, si cimenteranno in prove pratiche di lavoro e soccorso in ambienti confinati e in quota.

Il tutto, sotto la guida esperta di istruttori soccorritori e specialisti della sicurezza industriale.

Quanto costa il workshop.

Il workshop è completamente gratuito, offerto da noi.

Saranno a carico del partecipante le sole spese di trasferta per raggiungere la location.

In più, verranno rilasciati 8 ore di aggiornamento per RSPP e ASPP o crediti formativi,  sempre gratuitamente.

WORKSHOP IN-SAFETY® CENTRALI ELETTRICHE

Dove e quando si svolgerà il workshop.

EVENTO SOSPESO CAUSA LOCK-DOWN

NUOVA DATA E LOCATION DA DEFINIRSI

COMPILA IL MODULO DI ISCRIZIONE

La compilazione del modulo ti darà diritto ad essere inserito nella lista di attesa per essere riconfermato al momento della conferma della data dell'evento

Da chi è offerta la formazione.

Il workshop è offerto dal Network IN-SAFETY®

 

Sponsor tecnici dell’evento saranno:

  • EVENTO SOSPESO

 

Inoltre saranno presenti prodotti di altri marchi come sponsor tecnici

I nostri docenti di eccezione:

COMPILA IL MODULO DI ISCRIZIONE

La compilazione del modulo ti darà diritto ad essere inserito nella lista di attesa per essere riconfermato al momento della conferma della data dell'evento